Scheda
- Analizzare lo sviluppo del Piano Triennale dell'Informatica negli enti
- Favorire il processo di adozione del Piano Triennale dell'Informatica
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Redigere, modificare, aggiornare il Piano Triennale dell'Informatica dell'ente
- Definire la baseline rispetto all'attuazione della normativa sulla digitalizzazione degli EELL
- Definire obiettivi adeguati rispetto allo stato di attuazione della normativa sulla digitalizzazione degli EELL
Nello specifico, verranno affrontati i seguenti contenuti:
1. Definizione degli obiettivi del Piano
2. Le azioni per ogni obiettivo
3. Le responsabilità per ogni obiettivo
4. I tempi: dal concetto di scadenza alla programmazione del timing
5. Il concetto di performance
6. Il valore della transizione al digitale sul totale delle performance
7. Per ogni obiettivo l'attribuzione di un valore
8. Come determinare gli indicatori di risultato
9. Il processo di monitoraggio
Modalità di formazione teorica estesa a una parte laboratoriale per la redazione del Piano Triennale dell'Informatica
Lidano Di Raimo
l.diraimo@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 21/02/2022 al 23/02/2022 | - | TERMINATE | accedi |
II | dal 22/02/2022 al 02/03/2022 | - | TERMINATE | accedi |
III | dal 15/03/2022 al 16/03/2022 | - | TERMINATE | accedi |