Scheda
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per gestire autorizzazioni ambientali in modo efficace, con un approccio che coniughi aspetti tecnici e interessi generali, creando un ponte tra le esigenze locali e le sfide globali nella tutela dell'ambiente.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Comprendere il significato, gli ambiti di applicazione e le finalità della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), e individuare quando essa è richiesta nell'ambito di progetti sul territorio comunale.
- Riconoscere la struttura, il procedimento e i soggetti coinvolti nella Valutazione Ambientale Strategica (VAS), con particolare attenzione agli strumenti urbanistici comunali.
- Identificare i casi in cui si applica la Valutazione di incidenza (VIncA), comprendere la relazione con i siti Natura 2000 e valutare la necessità di attivazione della procedura in ambito locale.
- Conoscere le caratteristiche fondamentali e l'ambito di applicazione dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), distinguendola dagli altri procedimenti autorizzativi.
- Comprendere la funzione del Provvedimento Autorizzatorio Unico Ambientale (PAUR) e il suo ruolo di semplificazione nei procedimenti complessi, anche in relazione alla Conferenza dei Servizi.
- Riconoscere i principali procedimenti relativi alle autorizzazioni ambientali di settore, con particolare riferimento all'autorizzazione agli scarichi idrici, valutando le competenze comunali e i requisiti tecnici richiesti.
Valutazione di Impatto Ambientale
Valutazione Ambientale Strategica
Vinca
AIA
Provvedimento autorizzatorio unico ambientale
Autorizzazioni di settore (l'autorizzazione agli scarichi)
In presenza, due appuntamenti da 8 ore.
Docenza frontale, analisi dicasi studio ed esercitazioni
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste (test a risposta multipla alla fine dell'incontro)
- Compilazione del questionario di fine corso
La prova di valutazione consisterà in una esercitazione svolta in aula.
Montefiori Lucia - l.montefiori@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 24/10/2025 al 21/11/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |