Scheda
Funzionari
Dipendenti coinvolti nel processo reingegnerizzato
Sviluppare competenze metodologiche nella mappatura, analisi e costruzione del nuovo standard dei processi partendo dal valore aggiunto e dai risultati attesi dai beneficiari
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Identificare e mappare le componenti chiave di una scheda processo
- Selezionare le informazioni necessarie per compilare la scheda
- Interpretare un flusso di processo mappato con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN)
- Utilizzare il linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN) per rappresentare graficamente un flusso di processo
- Diagnosticare le criticità del processo mappato differenziandole dagli elementi di valore
- Individuare degli indicatori di performance del processo (Key Performance Indicators) e il relativo sistema di monitoraggio
- Determinare le migliori soluzioni per la reingegnerizzazione del processo
- Strutturare una roadmap/piano di implementazione dei cambiamenti operativi necessari a rendere il nuovo standard operativo
Mappatura del processo as is - Ore: 8
Macro contenuti sviluppati: Beneficiari del processo, valore aggiunto del processo, vincoli e obiettivi di miglioramento di processo, mappatura flusso di processo con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN)
Analisi dei rischi, indicatori di risultato e di performance - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Analisi dei rischi, indicatori di risultato e performance (KPI)
Mappatura del processo to be e roadmap di implementazione - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Logiche di reingegnerizzazione dei processi; mappare nuovo flusso di processo con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN); macro-piano implementazione dei cambiamenti operativi per rendere il nuovo standard operativo
Discussione plenaria moderata dall'esperto, mappatura BPMN
MODALITA' DI VALUTAZIONE
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipare attivamente agli incontri in presenza
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilare il questionario di fine corso
ARGOMENTI / CONCETTI CHIAVE:
Modulo 1 - Mappatura del processo as is (1 incontro): Beneficiari del processo, valore aggiunto del processo, vincoli e obiettivi di miglioramento di processo, mappatura flusso di processo con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN)
Modulo 2 - Mappatura del processo as is (2 incontro): Beneficiari del processo, valore aggiunto del processo, vincoli e obiettivi di miglioramento di processo, mappatura flusso di processo con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN)
Modulo 3 - Analisi dei rischi, indicatori di risultato e di performance: Analisi dei rischi, indicatori di risultato e performance (KPI)
Modulo 4 - Mappatura del processo to be e roadmap di implementazione: Logiche di reingegnerizzazione dei processi; mappare nuovo flusso di processo con linguaggio Business Process Modeling Notation (BPMN); macro-piano implementazione dei cambiamenti operativi per rendere il nuovo standard operativo
4. PROVA CONCLUSIVA
Modulo: Mappatura del processo to be e roadmap di implementazione
• Peso prova nella valutazione complessiva: 100%
• Tipologia prova: Test di 10 domande a risposta multipla su comprensione e conoscenza argomenti chiave (Prova individuale)
• Minuti durata prova: 15
• Soglia minima superamento: 60% risposte corrette
• Strumento di valutazione: Questionario su Microsoft Form
• Modalità di correzione: Correzione automatica
Zanin Luca - l.zanin@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 25/09/2025 al 02/10/2025 | - | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |
II | dal 23/10/2025 al 30/10/2025 | - | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |