Scheda
Dipendenti neo assunti
Dipendenti neo-assunti SUAP e funzionari che si interfacciano con il SUAP
L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam durante gli incontri online non sarà possibile partecipare al corso.
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze di base necessarie in termini normativi e le competenze essenziali in termini operativi per gestire correttamente uno sportello unico SUAP, inquadrando inoltre gli strumenti di semplificazione e coordinamento che permettono di affrontare i processi che si innescano dalla ricezione delle domande in perfetta sinergia con tutti gli uffici dell'ente.
I partecipanti a la fine de l'azione formativa avranno la capacità di:
- Interpretare correttamente il ruolo del SUAP di 'unico interlocutore' verso cittadino, uffici interni ed enti terzi
- Conoscere i regimi dell'avvio di attività produttive
- Sapere cercare le informazioni e la normativa di riferimento per le singole materie produttive
- Orientare e supportare gli utenti nella presentazione delle richieste
MODULO 1 (asincrono)
- introduzione allo Sportello SUAP
- contesto storico e normativo
- digitalizzazione e prossimità
- le sfide di oggi e le competenze del dipendente SUAP
MODULO 2
Incontro 1 (in presenza - 4 ore)
- Il ruolo dello sportello unico comunale e delle autorità competenti nel rilascio delle autorizzazioni
- Concetti base sulle autorizzazioni e sulle procedure necessarie per avviare attività produttive
- La ricerca delle informazioni
- Laboratorio pratico sulle procedure di richiesta e rilascio di autorizzazioni per diverse tipologie di attività produttive
Incontro 2 (online - 2 ore)
- Attività commerciali
Incontro 3 (online - 2 ore)
- Turismo e servizi
Incontro 4 (online - 2 ore)
- Eventi, manifestazioni e pubblico spettacolo
Incontro 5 (in presenza - 7 ore)
- Laboratorio pratico sulle tematiche affrontate online
Incontro 6 (in presenza - 7 ore)
- Ambiente e Costruire la sede e gli impianti produttivi
- Laboratorio pratico
- Question time conclusivo e valutazione delle competenze acquisite
Il corso si svolgerà in modalità blended: incontri asincroni online e sincroni online e in presenza, con docenza frontale e attività laboratoriali.
Il corso verrà erogato attraverso la piattaforma di e-learning academy.compa.fvg.it. La sede per gli incontri in presenza è in via di definizione.
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione finale: test a risposta multipla
- Compilare il questionario di soddisfazione a fine corso
PC con webcam e microfono
Maran Elisabetta - e.maran@compa.fvg.it - 3284332552
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 22/09/2025 al 28/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |