Scheda
- Incentivare la transizione al digitale nei comuni del FVG
- Sviluppare la figura del manager digitale all'interno degli EELL del FVG
- Elevare il livello delle competenze digitali del personale degli EELL
- Rendere i partecipanti al corso consapevoli delle scelte digitali che effettuano per il loro Ente
Sviluppare le competenze manageriali, ed in particolare:
- Esercitare con consapevolezza il proprio ruolo nell'ente
- Promuovere l'introduzione di innovazioni tecnologiche digitali per erogare servizi migliori per i cittadini e le attività economiche del territorio
- Promuovere la trasparenza, la partecipazione e la collaborazione utilizzando la tecnologia come fattore abilitante
- Promuovere la diffusione della cultura digitale all'interno del proprio ente.
Sviluppare le competenze tecniche (giuridiche ed informatiche):
- Conoscere il trend tecnologico utile a tutelare e rispettare i principi di cittadinanza digitale;
- Valutare le caratteristiche delle offerte di strumenti tecnologici in relazione all'esigenza;
- Identificare il fabbisogno tecnologico dell'organizzazione;
- Collaborare nella gestione del rischio cibernetico;
- Conoscere la normativa di settore.
Il percorso è strutturato con logica di accompagnamento formativo. Gli elementi manageriali di diffusione della cultura digitale sono fondamentali e necessari per assumere e svolgere consapevolmente e con professionalità il ruolo di e-leader.
A fare da cornice a questo tema, ci saranno gli incontri di approfondimento delle competenze di cittadinanza digitale e Open Government, e quelli che affronteranno temi di carattere tecnico.
Il percorso è quindi strutturato in 3 moduli
1. Modulo competenze manageriali
- La responsabilità del Manager Digitale
2. Modulo cittadinanza digitale e Open Government
- Il rispetto dei diritti di cittadinanza digitale e il sistema sanzionatorio del CAD
- Open Data e Open Source
- La struttura del sito e il suo aggiornamento
- I servizi digitali della PA (AppIo, PagoPA ecc.), domicilio digitale e piattaforma delle notifiche
3. Modulo competenze tecniche
- L'interoperabilità
- I principi del Cloud Computing
- La gestione della conoscenza tramite la gestione documentale
- La sicurezza informatica: come organizzarla per i propri collaboratori
Programma delle lezioni:
Lezione 1: La responsabilità del Manager Digitale | Docente: Simone Tesolin
Lezione 2: Il rispetto dei diritti di cittadinanza digitale e il sistema sanzionatorio del CAD & Open Data e Open Source | Docente: Paolo Coppola
Lezione 3: La struttura del sito e il suo aggiornamento | Docente: Michele Vianello
Lezione 4 - 5: I servizi digitali della PA | Docente: Giannina Ceschin
Lezione 6: L'interoperabilità & I principi del Cloud Computing | Docente: Paolo Coppola
Lezione 7: La gestione della conoscenza | Docente: Luca Diracca
Lezione 8: La sicurezza informatica: come organizzarla per i propri collaboratori | Docente: Dario Tion
Webinar Online, per seguire al meglio la formazione saranno obbligatorie le seguenti apparecchiature:
1. Webcam
2. Cuffie
3. Microfono
Edizione I: Lidano Di Raimo
Email: l.diraimo@compa.fvg.it
Edizione II: Alessia Muzzin
Email: a.muzzin@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 28/02/2022 al 19/04/2022 | - | TERMINATE | accedi |
II | dal 23/09/2022 al 14/11/2022 | - | TERMINATE | accedi |