Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120N013

Scheda

Accompagnamento formativo all'adozione di un modello di analisi dei rischi dell'organizzazione e sviluppo di un piano di intervento per il comune di Gemona del Friuli - Comune di Gemona

Finalità

La proposta formativa è finalizzata a sviluppare all'interno dell'ente la “consapevolezza organizzativa” che si traduce nell'abitudine ad approcciare, “guardare”, analizzare e gestire l'ente in quanto organizzazione prima ancora che l'istituzione.
Le azioni formative avranno come base il modello di “Analisi dei rischi” del Comune sviluppato da ComPA FVG che consente all'organizzazione di identificare e definire il livello di “incisività” dei rischi (aree deboli) attuali e potenziali cui l'organizzazione comunale è esposta.
Si tratta di un modello basato sui principi, concetti, e logica di gestione del Risk Management definito nella norma ISO 31000/2018 la cui innovatività è quella di:
- adottare un approccio al rischio in quanto opportunità invece che mera minaccia
- essere strettamente legata alle esigenze e obiettivi dell'organizzazione.
Motivi per cui il modello proposto assume un connotato di “strumento a supporto delle attività” e anche dei “processi decisionali”.


Obiettivi

Al termine del percorso i responsabili coinvolti avranno sviluppato:
• consapevolezza sulle caratteristiche base di “organizzazione” e dell'importanza che riveste l'adottare tale approccio per un responsabile
• conoscenza dei principi base della norma ISO 31000/2018 come applicata al modello di Analisi dei rischi
• capacità di analisi dei dati relativi ai propri servizi/uffici e all'ente
• capacità di identificazione e valutazione dei rischi organizzativi
• capacità di identificare e proporre azioni di rafforzamento organizzativo


Il percorso proposto è considerato funzionale e propedeutico all'implementazione di un progetto di “Analisi dei rischi” che consente all'ente di ottenere come out finale un check-up organizzativo e un Piano di Intervento.


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 16/09/2020 al 12/10/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri