Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125N064

Scheda

Principi di base di mappatura e analisi dei processi - Comunita di Montagna della Carnia

Obiettivi Agenda 2030

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Funzionari

Dipendenti coinvolti nel processo reingegnerizzato


Finalità

Condivisione dei principi e delle logiche alla base del valore aggiunto, dell'orientamento al cliente, della gestione processuale e della logica cliente/fornitore interno


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Definire cos'è un processo
- Identificare gli elementi distintivi di un processo (valore aggiunto, orientamento al cliente, logica cliente/fornitore interno)
- Essere consapevole della distinzione tra processo, procedimento e procedura
- Essere consapevole della distinzione tra organizzazione per funzioni/a silos e organizzazione per processi
- Essere consapevoli del ruolo del process owner
- Essere consapevoli dell'importanza della misurazione e controllo di processo
- Essere consapevole dell'importanza dello user journey
- Identificare il significato dei simboli BPMN (attori, pool, lane, milestone, evento inizio, evento fine, evento, attività, gateway, connessioni)


Contenuti

[2025] - Principi di gestione e mappatura dei processi - Ore: 4
Macro contenuti sviluppati: Definizione di processo, valore aggiunto, orientamento al cliente, logica cliente/fornitore interno, process owner, misurazione e controllo di processo, linguaggio BPMN


Modalità

Docenza frontale, esemplificazioni, esercitazione guidata


Valutazione

'MODALITA' DI VALUTAZIONE
Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipare attivamente agli incontri in presenza
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilare il questionario di fine corso

ARGOMENTI / CONCETTI CHIAVE:
Modulo 1 - Principi di gestione e mappatura dei processi: Definizione di processo, valore aggiunto, orientamento al cliente, logica cliente/fornitore interno, process owner, misurazione e controllo di processo, linguaggio BPMN

4. PROVA CONCLUSIVA
Modulo: Principi di gestione e mappatura dei processi
• Peso prova nella valutazione complessiva: 100%
• Tipologia prova: Test di 10 domande a risposta multipla su comprensione e conoscenza argomenti chiave (Prova individuale)
• Minuti durata prova: 15
• Soglia minima superamento: 60% risposte corrette
• Strumento di valutazione: Questionario su Microsoft Form
• Modalità di correzione: Correzione automatica


Contatti e sede

Zanin Luca - l.zanin@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 18/09/2025 al 18/09/2025- ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula
IIdal 18/09/2025 al 18/09/2025- ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula