Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125A019

Scheda

L'ufficiale di anagrafe: approfondimenti laboratoriali su procedure, competenze e logiche processuali

Obiettivi Agenda 2030

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Responsabili di aree/servizi Funzionari

Il personale dell'Ente Locale che si occupa delle attività del servizio anagrafe.


Finalità

Il percorso mira a rafforzare le competenze operative del personale anagrafico, approfondendo aspetti giuridici, procedurali e organizzativi legati alla gestione della popolazione residente e straniera, all'irreperibilità e alla semplificazione amministrativa.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Gestire l'irreperibilità anagrafica
- Gestire le pratiche anagrafiche relative ai cittadini stranieri, dall'identificazione alla registrazione, fino alla variazione o cancellazione delle generalità
- Utilizzare efficacemente ANPR per la gestione di certificazioni, richieste di residenza e comunicazioni con i cittadini italiani residenti all'estero
- Applicare gli strumenti della semplificazione amministrativa: dichiarazioni sostitutive, autocertificazioni, legalizzazione di firme e foto


Contenuti

Il corso si compone di 3 MODULI formativi, articolati su 4 INCONTRI:
MODULO1
La creazione di un provvedimento di irreperibilità [laboratorio]
MODULO 2
I cittadini stranieri: dall'identificazione alla registrazione in anagrafe
MODULO 2.1
I cittadini stranieri: il cambio generalità e la cancellazione anagrafica
MODULO3
semplificazione amministrativa: dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, le autocertificazioni, le sottoscrizioni di firme, legalizzazioni di foto


Modalità

Sincrona online.
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom.
Docenza frontale, analisi e studio dicasi pratici.

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto sarà necessario:
- Partecipazione attiva: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequenza di almeno il 75% del monte ore previsto
- Superamento della prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso (test a risposta multipla durante l'ultimo incontro del corso)
- Compilazione del questionario di gradimento del corso


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

Grion Federica - f.grion@compa.fvg.it - 3297476291


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 10/09/2025 al 30/09/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula