Scheda
Amministratori locali Amministratori locali neo eletti Segretari comunali Direttori generali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari
Il corso è destinato agli amministratori e al personale degli enti locali.
L'iscrizione è gratuita. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Gli strumenti a disposizione delle amministrazioni pubbliche che consentono di collaborare con gli Enti del Terzo Settore (ETS) sono molteplici, con diverse applicabilità e implicazioni. Orientarsi tra questi strumenti collaborativi non è però così facile ed immediato.
Il corso vuole inquadrare il tema e fornire una panoramica sulle principali sfide strategiche e sulle questioni emergenti che interessano l'ente locale in tema di co-programmazione e di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS), al fine di poter diffondere consapevolezza sui processi da attivare, assicurandosi che essi siano adeguati alle situazioni e rispondenti alle strategie politiche.
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Comprendere l'importanza strategica della co-programmazione e co-progettazione dello sviluppo locale fatta dagli enti locali assieme agli attori del Terzo Settore
- Favorire un approccio, un linguaggio e l'adozione di pratiche comuni per poter utilizzare al meglio le risorse pubbliche e generare valore condiviso sui territori
- Sensibilizzare sugli strumenti e istituti normativi previsti dal Codice del Terzo Settore
Incontro sincrono online, con docenza frontale e analisi di casi studio.
L'incontro si svolgerà tramite piattaforma Zoom.
PC con webcam e microfono
Marika D'Abrosca - m.dabrosca@compa.fvg.it
Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 15/09/2025 al 16/10/2025 | GRATUITO | ACCEDI PER ISCRIVERTI | accedi |