Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120F011

Scheda

Green Economy e Sostenibilità nella Regione Alpina

Finalità

Porre all'attenzione di amministratori locali e stakeholder la centralità dagli Obettivi di Sviluppo Sostenibile dettati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite non solo per la loro adozione ed implementazione nelle grandi aree urbane, ma anche, e in modo diffuso, nelle aree interne di cui il contesto alpino è, tra quelli montani, il contesto più urbanizzato a livello mondale.


Obiettivi

- Inquadrare in modo organico le questioni emergenti, le sfide e le opportunità che lo sviluppo sostenibile e la green economy rappresentano per le comunità alpine locali assumendo la prospettiva delle autorità locali e dei comuni motore di una implementazione bottom-up
- Individuare le piste di lavoro possibili per un pieno protagonismo degli enti locali dell'area alpina finalizzato a costruire progettualità integrate con gli stakeholder locali.


Contenuti

1. Il punto di vista, le aspettative e i fabbisogni delle amministrazioni locali di fronte alle sfide dello sviluppo sostenibile
2. La Green Economy per lo sviluppo dell'Arco Alpino (a partire da un recente studio della Bocconi sugli indicatori e sulle potenzialità di sviluppo delle aree alpine con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)
3. Lo scenario: sfide emergenti, la sostenibilità locale nello scenario alpino, sulla base dell'esperienza della strategia nazionale delle aree interne
4. Misurare la distanza dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nelle regioni e nelle città: uno sguardo alle regioni alpine
5. Il ruolo delle città e delle regioni nella ripresa verde e nella transizione energetica verso la neutralità climatica. Guardando le montagne alpine dal quadro strategico europeo.


Modalità

Webinar su piattaforma Zoom
Relazioni frontali brevi
Raccolta di domande in chat
Risposte in diretta


Contatti e sede

Giovanni Ghiani - Project manager ComPA FVG
Paolo Rosso - Policy analyst OECD - Centro per lo sviluppo locale di Trento


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 07/10/2020 al 07/10/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri