Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120F010

Scheda

Governare un territorio, governare un Ente, governare un'organizzazione. - Comune di Muggia

Finalità

Riflettere, analizzare le azioni realizzate, i processi, le modalità di lavoro e decisione all'interno del gruppo in ottica di apprendimento per migliorare e rendere ancora più efficace la propria azione politica nei confronti dei cittadini e nell'interrelazione con la propria struttura interna.


Obiettivi

Valutare in ottica di apprendimento le azioni realizzate nei confronti dei cittadini
•analizzare in modo oggettivo le azioni
•attivare una valutazione interna a un “equipe di lavoro”
•identificare e comprendere le indicazioni che emergono
•rielaborare tali indicazioni affinchè si trasformino in misure da adottare per la realizzazione di azioni future.

sviluppare un progetto i sviluppo utilizzando delle metodologie di analisi di contesto e strumenti di progettazione

Sviluppare un progetto di comunicazione per ingaggiare tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo e promozione di azioni nei confronti del territorio

Agire la leadership da parte di un amministratore locale.

Comunicare per ottenere dei risultati
Creare una comunicazione efficace e nel rispetto dei ruoli con la struttura
Attivare processi di comunicazione efficace nei confronti della popolazione
-analizzare le aspettative
-definire la strategia
-scegliere messaggi, media, tempi,...

Promuovere e contribuire al lavoro di team inter-assessorato nella gestione delle azioni

Applicare diverse tecniche di negoziazione in relazione al contesto, gli interlocutori, gli obiettivi

Lavorare in gruppo e promuovere il passaggio di informazioni inter-assessorati
Definire le priorità avendo un ottica di valutazione globale di tutti gli interessi dei vari assessorati del comune



Contenuti

Il processo di Valutazione
Comunicazione, ascolto, feed back
Il processo di costruzione di una comunicazione esterna verso il cittadino
Le dinamiche all'interno dei gruppi di lavoro
Tecniche di negoziazione.
Il processo di comunicazione di un progetto
Fasi, strumenti e metodologie.
tangram leadership


Modalità

L'approccio utilizzato è di tipo empirico.
Partendo dalla condivisione e dibattito su azioni ed esperienze vissute dall'Amministrazione verranno fatti emergere gli elementi teorici da cui potranno essere dedotti i processi e le metodologie che ad essi sottendono attivando il processo di apprendimento.
Le attività saranno svolte in presenza presso la sede comunale o a distanza a seconda di quanto previsto dalla normativa in vigore.


Contatti e sede

Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 23/09/2020 al 23/12/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri