Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120A015

Scheda

NetCap - XVI edizione - NETWORK CONTI&CONTROLLI NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Finalità

Confrontarsi per migliorarsi nel Programmare, controllare e rilevare contabilmente le attività svolte dalle Amministrazioni Pubbliche in quanto questo diventa sempre più complesso a causa delle profonde evoluzioni in atto.
L'implementazione delle riforme ha evidenziato, negli ultimi anni, una buona capacità da parte dei singoli enti di cogliere i cambiamenti ispirati dalle numerose sollecitazioni esterne, ma ha anche evidenziato problematiche e criticità non sempre adeguatamente considerate in ambito istituzionale ed accademico.


Obiettivi

fornire COMPETENZE, innovazione e aggiornamenti delle riforme in atto, in materia di contabilità, programmazione, controllo e finanza, attraverso il contributo di docenti SDA Bocconi e di operatori del settore

• favorire il CONFRONTO e la condivisione di esperienze concrete (benchlearning) tra soggetti del settore pubblico e privato, attraverso incontri, laboratori, workshops mirati, case studies, ricerche e con la creazione di una vera a propria Community
(distance learning)

• dare voce alle diverse ISTANZE degli operatori delle Amministrazioni Pubbliche, evidenziando soluzioni originali a problemi comuni e scegliendo i temi da trattare in aula

• dare un contributo per valorizzare le BEST PRACTICES presenti nelle Amministrazioni Pubbliche, da diffondere con vari strumenti
informativi (Community, Quaderno, Newsletter, etc.) e da pubblicare su riviste scientifiche

• condividere e mettere a sistema le esperienze delle Amministrazioni Pubbliche all'interno di un percorso costruito con il supporto dei docenti SDA Bocconi, secondo la logica del PROBLEM SOLVING, al fine di sperimentare le innovazioni all'interno delle proprie organizzazioni


Contenuti

2 luglio Efficacia e buon andamento dell'Ente in situazioni di emergenza: obiettivi o risultati?'

28 settembre SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI E IMPATTO SULL'ANTICORRUZIONE IN
SITUAZIONI DI EMERGENZA

28 ottobre, Laboratorio su “PROGRAMMAZIONE E RECUPERO RISORSE FINANZIARIE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA”;
29 ottobre, Giornata sul tema “IMPATTI SUL BILANCIO E SULLA PERFORMANCE IN PERIODI DI EMERGENZA SANITARIA”

3 dicembre, “PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO IN TEMPI DI CRISI SANITARIA”



Modalità

La prima giornata coincide con un convegno a partecipazione gratuita.
Gli altri tre incontri hanno la seguente struttura tipo:
• sezione CHANGE MANAGEMENT, che si propone di inquadrare il tema
• sezione TOOLS, che si svolge in una o più aule parallele, con confronti di esperienze e individuazione di strumenti
operativi
• sezione PROBLEM SOLVING, con discussione plenaria e con la presenza di interlocutori di rilievo, rispetto al tema trattato

Una giornata è dedicata al Laboratorio, che prevede una full immersion su un tema di particolare rilevanza e di estrema attualità, mettendo a confronto idee e sperimentando soluzioni innovative scaturite dall'esperienza degli Associati.


Contatti e sede

m.grion@compa.fvg.it



Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 02/07/2020 al 03/12/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri