Scheda
- Favorire un più efficace inserimento del neo-responsabili dei servizi tecnici a cui non è stato possibile organizzare un 'passaggio di consegne' trasmettendo l'esperienza e la conoscenza sulle scelte compiute dal precedente responsabile nella gestione delle opere, nell'organizzazione dei servizi e nella gestione delle relazioni con altri uffici e con gli amministratori
- Garantire la conservazione del patrimonio intangibile dell'ente evitando che la conoscenza non formalizzata (o non formalizzabile) all'interno di documenti, banche dati, software, routine organizzative o procedure sia persa per l'assenza di 'passaggi di consegne'
- Operare in autonomia scelte tecniche, organizzative e gestionali coerenti con quanto realizzato dal precedente responsabile grazie alla riduzione dell'asimmetria informativa venutasi per l'assenza di passaggio di consegne
- Incrementare la comprensione e il significato del proprio lavoro all'interno del contesto in cui il neo-responsabile opera
- Sviluppare la conoscenza specifica del contesto in cui il neo-responsabile opera
Il neo-responsabile dei servizi tecnici (mentee) individua una serie di tematiche e problematiche specifiche che ha riscontrato nella sua operatività quotidiana e le invia al precedente responsabile (mentor). Tali tematiche e problematiche hanno la caratteristica di:
1. derivare da scelte organizzative, gestionali o tecniche effettuate dal precedente responsabile e di cui non c'è traccia all'interno del patrimonio informativo dell'ente;
2. essere specifiche dell'ente in cui il neo-responsabile opera e a cui solo il mentor ha l'esperienza specifica per darvi risposta.
Paola Mazzurana
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 13/05/2020 al 10/06/2020 | - | TERMINATE | accedi |