Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120N012

Scheda

Gestione integrata della valutazione delle performance e delle competenze coerentemente con DUP e PEG - Comune di Casarsa

Finalità

Il progetto ha la finalità di introdurre nel contesto organizzativo del Comune di Casarsa (oggetto di analisi e revisione per il miglioramento) il modello teorico di riferimento per la elaborazione efficace del DUP del PEG e del Piano della performance attraverso l'utilizzo della piattaforma on-line di gestione della valutazione integrata delle performance e delle competenze del personale comunale e dell'ente nel suo complesso.


Obiettivi

• Comprendere il un modello di valutazione integrata delle performance e delle competenze
• Sperimentare la piattaforma SIV on-line derivata dal modello
• Strutturare il DUP e il PEG del Comune in modo coerente e ben scritto e gestito attraverso la piattaforma SIV
• Far crescere una cultura positiva della valutazione delle performance e delle competenze nell'Ente
• Sviluppare e/o rafforzare le capacità dei responsabili di valutare i propri collaboratori


Contenuti

INTRODUZIONE DEI CONCETTI E DEI PROCESSI
- Presentazione del modello e dell'architettura della piattaforma al Segretario Comunale e Posizioni Organizzative per una forte condivisione degli obiettivi del progetto e illustrazione del processo di elaborazione dell'albero degli obiettivi

STRUTTURAZIONE DUP E PEG:
- Revisione del modo di impostare e scrivere gli obiettivi del DUP e del PEG con particolare attenzione alla capacità di individuazione degli indicatori di risultato appropriati.

PRINCIPI E METODI DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE E DELLE COMPETENZE
- Principi guida del modello di valutazione integrata delle performance e delle competenze;
- Determinazione dei pesi da attribuire alle performance attese e loro bilanciamento per una corretta valutazione del personale;
- Modalità efficaci di assegnazione degli obiettivi individuali al personale;
- Modalità di osservazione in itinere dei comportamenti legati alle competenze chiave.

LA PIATTAFORMA ON-LINE
- Architettura della piattaforma SIV e addestramento all'uso dei menù per la gestione delle fasi di monitoraggio e valutazione delle performance e delle competenze.
- attività formativa in accompagnamento, sia in presenza che a distanza, per il caricamento effettivo dei dati e informazioni necessarie all'implementazione.

IL COLLOQUIO DI CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI
- Gestione del colloquio individuale di valutazione delle performance e competenze del dipendente;
- Gestione delle obiezioni e capacità di prospettare azioni di sviluppo personali.

VERIFICA DELLA SPERIMENTAZIONE
- Momento di verifica della sperimentazione attuata, almeno come prima fase di accertamento delle competenze di gestione del modello e della piattaforma SIV da parte dei Responsabili degli uffici, dell'usabilità ed efficacia dello strumento on-line.


Modalità

Esposizione frontale dei conectti e modelli
Dialogo in gruppo
Rilettura e revisione delle pratiche in gruppo
Esercitazioni guidate


Contatti e sede

dott. Giovanni Ghiani - Project manager ComPA FVG


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 05/02/2020 al 26/11/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri