Scheda
Acquisire consapevolezza e capacità nel prendersi cura di sé come operatori sociali esposti ad elevato stress in un contesto di eccezionale emergenza e di saper portare agli utenti forme “a distanza†di primo soccorso emotivo.
• fornire alle operatrici strumenti e metodi per fare fronte alla “compassion fatigue†cui sono sottoposte/i quotidianamente
• adottare un metodo per creare e mantenere quello spazio di cura di sé indispensabile per potersi occupare degli altri e dei loro problemi in una situazione di elevato stress e di crisi
• fornire strumenti di base utili nel dialogo con le famiglie, anche attraverso il “solo†strumento digitale e/o il telefono
• fornire strumenti di semplice attuazione anche non in presenza da trasmettere agli utenti/famiglie per quello che si definisce un primo soccorso emotivo
• Temi e spunti propri della neurofisiologia e dei sistemi rappresentazionali
• L'intelligenza emotiva e sociale e leadership individuale (intesa come capacità di dirigere se stessi e quindi di essere riferimento per altri – con elementi specifici propri della leadership di servizio, tipica di chi si prende cura di altri).
• La capacità resilienza così come identificata nell'ambito del coaching medico.
• Le forme comunicative efficaci “a distanza†e lo sviluppo delle relazioni attraverso piattaforme digitali e/o il telefono.
Il percorso verrà erogato in modalità FAD sincrona, attraverso la piattaforma Zoom. L'approccio è quello tipico del group coaching. Il percorso è la sperimentazione pratica durante la sessione, con
successiva condivisione e ripresa/approfondimento dei contenuti/strumenti proprio per
consentire di farli propri e poterli usare.
Ogni appuntamento prevederà in alternanza:
• un inquadramento concettuale alla presentazione di uno strumento/tecnica.
• lavori di gruppo (breakout rooms) perché i partecipanti possano sperimentare fra loro la tecnica e/o lo strumento.
• fra una sessione e l'altra, inoltre, saranno assegnati ai partecipanti degli esercizi per approfondire gli apprendimenti ed integrarli in modo consapevole nella propria realtà.
dott. Giovanni Ghiani - Project manager ComPA FVG
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 23/04/2020 al 16/06/2020 | - | TERMINATE | accedi |