Scheda
Con il Decreto legge 4/2019, il Governo ha introdotto ulteriori modalità di pensionamento anticipato con l'introduzione di diverse novità: dalla “quota 100†alla reintroduzione della pensione “opzione donnaâ€.
I vari interventi legislativi, che si sono succeduti nel corso del tempo, hanno stratificato la normativa di riferimento ricca di eccezioni e salvaguardie.
Lo scopo del corso è quello di affrontare le questioni più complesse tracciando un quadro lineare e organico delle diverse disposizioni vigenti.
Le tipologie di pensioni esistenti: anticipata e vecchiaia. La tassatività dei limiti ordinamentali
Eccezioni ai limiti per la pensione per il personale medico e operatori sociosanitari (DL 18/2020)
La riassunzione di personale medico e infermieristico cessato con 'pensione quota 100' (DL 14/2020)
Le pensioni riservate ai soggetti contributivi puri
L'anticipo pensionistico sociale
Il cumulo contributivo
I termini di prescrizione dei contributi per gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici
Le novità per il 2019:
La pensione “quota 100â€
La disapplicazione della speranza di vita ai pensionamenti anticipati
Il ripristino della “opzione donnaâ€
Il riscatto dei periodi “scoperti†da contribuzione
Il “nuovo†riscatto del diploma di laurea
webinar
Michela Osualdini
e-mail: m.osualdini@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 24/04/2020 al 24/04/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 23/04/2020 al 23/04/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |