Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120F007

Scheda

Summer School per amministratori locali in strategie di sviluppo locale e progettazione europea - 2020 - DIGITALE

Finalità

Offrire un'opportunità formativa agli amministratori locali affinché acquisiscano elementi di conoscenza e strumenti essenziali per guidare lo sviluppo sostenibile del territorio durante e in seguito alla pandemia di COVID-19. In questo quadro, far sì che si assuma anche a scala locale la programmazione come metodo e la progettazione come prassi per identificare e strutturare interventi coerenti, finanziabili con i fondi europei o con altre risorse nell'ambito delle politiche internazionali, nazionali, regionali.


Obiettivi

- Acquisire concetti e strumenti per progettare lo sviluppo locale con metodo per il successo delle operazioni concrete;
- Maturare una visione strategica per costruire politiche di sviluppo coerenti con le potenzialità del territorio e nella prospettiva globale della ricostruzione post-COVID-19;
- Acquisire concetti e strumenti per un approccio integrato in cui le politiche di sviluppo sostenibile a scala territoriale siano in linea con l'Agenda 2030;
- Comprendere l'architettura dei programmi europei quali opportunità per lo sviluppo locale, tenendo conto delle evoluzioni più recenti orientate alla ricostruzione;
- Capire come realizzare una governance per lo sviluppo locale in cui pubblico, business community e società civile si integrino e come gestire i processi negoziali nella logica del “fare squadra”.


Contenuti

1- INAUGURAZIONE DELLA SUMMER SCHOOL E PRESENTAZIONE DEI PARTECIPANTI, DEL TEAM E DEL METODO DI LAVORO
2 - PROGETTARE LO SVILUPPO: COSTRUIRE OPERAZIONI DI SUCCESSO PER LO SVILUPPO LOCALE
3 - LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA: COSTRUIRE LA VISIONE DI SVILUPPO IN BASE ALLE POTENZIALITÀ DI UN TERRITORIO
4 - LO SVILUPPO SOSTENIBILE, RUOLO, SFIDE ED OPPORTUNITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI LOCALI
5 - LA PROGRAMMAZIONE UE DI FRONTE ALLA SFIDA DELLA PANDEMIA
6 - LA GOVERNANCE DELLO SVILUPPO LOCALE: STRUMENTI E ESPERIENZE
7 - UN PRIMO BILANCIO DELLA SUMMER SCHOOL: DISCUSSIONE DEL LAVORO DEI GRUPPI E VALUTAZIONE DI RISULTATI


Modalità

Durante le 5 sessioni della Summer School, costruite e gestite attraverso la piattaforma web del corso, si alterneranno:
- relazioni di base sui temi determinanti per lo sviluppo locale;
- discussioni con i relatori;
- presentazione di strumenti d'analisi;
- sessioni di lavoro in gruppo, con il supporto di facilitatori dedicati;
- restituzione dei “project work” dei gruppi di lavoro e valutazione finale della Summer School.


Contatti e sede

Daniele Gortan - Direttore di ComPA fvg. Dagli anni '90 si occupa di politiche di sviluppo locale e di formazione per la Pubblica Amministrazione in termini di innovazione istituzionale, organizzativa, tecnologica, formazione formatori pubblici e processi partecipativi.

Giovanni Ghiani - Progettista e coordinatore ComPA fvg. Ha un'esperienza più che ventennale nella progettazione e gestione di progetti formativi per giovani e adulti. In particolare si occupa di formazione dei formatori della PA e di acquisizione di competenze nella PA, nelle politiche europee e nello sviluppo locale.

Federico Sartori – Pianificatore territoriale e consulente, si occupa di progetti e politiche per lo sviluppo locale per organizzazioni ed enti di livello regionale, nazionale ed internazionale. È dottorando in “Pianificazione e politiche pubbliche del territorio” all'Università IUAV di Venezia e fa ricerca nel campo della programmazione e pianificazione dello sviluppo territoriale, tema sul quale ha pubblicato alcuni articoli scientifici.


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 16/06/2020 al 11/07/2020- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri