Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 120D031

Scheda

Il Partenariato Pubblico Privato negli appalti

Finalità

Il corso intende analizzare gli aspetti giuridici, le forme contrattuali e i profili economico-finanziari del project financing, prendendo in esame le problematiche che i professionisti tecnici devono affrontare, a contatto con questa disciplina, in una ottica di rafforzamento della conoscenza che essi devono possedere per l'esplicazione delle loro attività.


Obiettivi

Conoscere le logiche del partenariato pubblico privato e i metodi di attuazione del project financing
Valutare criticità e opportunità del PPP


Contenuti

Inquadramento e definizioni.
Le caratteristiche del partenariato pubblico-privato. Principi generali. Fonti normative nel diritto europeo e nazionale.
Differenza fra PPP e contratto di appalto. Il concetto di rischio operativo.
Rischio legato alla gestione del servizio sul lato della domanda o sul lato dell'offerta o di entrambi.
L'allocazione del rischio nelle operazioni di PPP.
La corretta qualificazione del PPP secondo la giurisprudenza e l'ANAC.


Modalità

webinar


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 09/11/2020 al 09/11/2020 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri