Scheda
Alla luce delle numerose modifiche normative intervenute nel corso dell'ultimo anno, solo da ultimo la decretazione d'urgenza, nonché delle indicazioni fornite dalla più recente giurisprudenza, è opportuno fare il punto della situazione sugli affidamenti sotto-soglia, muovendo dal rigoroso rispetto dei “principi†e cercando di comprendere la reale portata, e le conseguenti ricadute operative, in merito all'istituto dell'affidamento diretto (senza e “con†richiesta di preventivi).
i principi nei contratti sotto-soglia e le norme del Codice direttamente applicabili;
le sostanziali modifiche introdotte dal decreto “sblocca cantieri†negli affidamenti sotto-soglia e sulle linee guida ANAC n. 4;
la “discrezionalità tecnico-amministrativa†come legittimo approccio all'affidamento diretto;
il principio di rotazione: regola ed eccezioni;
l'affidamento diretto fino a 40.000 €, in particolare:
determina a contrarre semplificata;
le ragioni della scelta del fornitore;
la verifica dei requisiti prima della stipula del contratto;
Ordine o Contratto?
le clausole contrattuali da inserire anche negli affidamenti diretti;
L'affidamento diretto oltre i 40.000 € ed altre, particolari, casistiche:
l'affidamento diretto di cui all'art. 36 co. 2, let. b);
le indicazioni della bozza del Regolamento Unico e dell'ANAC
i principi nei contratti sotto-soglia e le norme del Codice direttamente applicabili;
le sostanziali modifiche introdotte dal decreto “sblocca cantieri†negli affidamenti sotto-soglia e sulle linee guida ANAC n. 4;
la “discrezionalità tecnico-amministrativa†come legittimo approccio all'affidamento diretto;
il principio di rotazione: regola ed eccezioni;
l'affidamento diretto fino a 40.000 €, in particolare:
determina a contrarre semplificata;
le ragioni della scelta del fornitore;
la verifica dei requisiti prima della stipula del contratto;
Ordine o Contratto?
le clausole contrattuali da inserire anche negli affidamenti diretti;
L'affidamento diretto oltre i 40.000 € ed altre, particolari, casistiche:
l'affidamento diretto di cui all'art. 36 co. 2, let. b);
le indicazioni della bozza del Regolamento Unico e dell'ANAC
webinar
Michela Osualdini
m.osualdini@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 26/05/2020 al 26/05/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 29/06/2020 al 29/06/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
III | dal 27/07/2020 al 27/07/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |