Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 125N076

Scheda

Creare servizi inclusivi per persone con disabilità: aggiornamenti normativi e strumenti pratici - uffici personale e affari generali

Obiettivi Agenda 2030

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Destinatari

Direttori generali Dirigenti Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari

Tutto il personale degli Enti locali.
I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Senza l'attivazione della webcam non sarà possibile riconoscere la frequenza del corso e quindi ricevere l'attestato.


Finalità

Il corso ha lo scopo di analizzare il decreto legislativo 3 maggio 2024, n.62. Condividere un approccio multidimesionale e multi disciplinare per la realizzazione di un progetto di vita individuale della persona con disabilità. Inoltre il corso vuole analizzare gli strumenti a disposizione per la riduzione delle barrire architettoniche.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Comprendere e applicare le normative vigenti in materia di disabilità
- Comprendere l'importanza di progettare servizi accessibili per promuovere un servizio inclusivo


Contenuti

INCONTRO 1:
a) definizione di disabilità
b) normativa (Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, Legge 104/92, Legge regionale 24 febbraio 2023, n. 8, …)
c) come gestire a livello organizzativo la disabilità
d) punti di attenzione su discriminazione

INCONTRO 2:
a) buone pratiche organizzative interne del comune di Trieste


Modalità

Sincrona in presenza e online
Gli incontri online si svolgeranno tramite piattaforma Zoom
Docenza frontale, analisi e studio di casi pratici

Per ottenere l'attestato di partecipazione con profitto, sarà necessario:
- Partecipare attivamente: nel caso di incontri online è obbligatorio l'uso di webcam e microfono
- Frequentare almeno il 75% del monte ore previsto
- Superare la prova di valutazione nelle modalità previste per ciascun corso
- Compilare il questionario di fine corso


Valutazione

La prova di valutazione verrà svolta a fine di ciascun incontro.
E' necessario svolgere tutti e 3 i test per poter ottenere l'attestato di partecipazione con profitto.

La prova consisterà in un test a domanda multipla.


Dotazione

PC con webcam e microfono


Contatti e sede

D'Abrosca Marika - m.dabrosca@compa.fvg.it - 3201143530


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 02/10/2025 al 17/10/2025 GRATUITO ACCEDI PER ISCRIVERTI accediaula

Aree



Prossimi incontri