Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 124N077

Scheda

Incontro plenario dei mentor della Carnia - Comunità di Montagna della Carnia

Obiettivi Agenda 2030

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Funzionari senior

Dipendenti della Comunità e dei Comuni della Carnia che hanno acquisito le competenze metodologiche per l'esercizio del ruolo di mentor a supporto dei neo-assunti


Finalità

Rinforzare in tutti i mentor formati la consapevolezza che i neo assunti sono una risorsa importanteda accogliere e accompagnare
attraverso una strategia coordinata di azioni per la loro integrazione organizzativa, l'acquisizione di competenze minime entro i primi sei mesi e per lo sviluppo successivo del profilo professionale, secondo una logica che valorizza il potenziale delle persone riducendo il più possibile il tasso di abbandono.


Obiettivi

- Condividere punti di forza, debolezza, minacce e opportunità dell'esperienza di mentoring finora conseguita secondo il metodo appreso e il processo di on-boarding adottato;
- Consolidare il senso strategico per il sistema CDM e dei Comuni della Carnia dello sviluppo delle nuove risorse umane attraverso il mentoring;
- Definire le fasi evolutive per lo sviluppo progressivo del personale e un metodo condiviso di formalizzazione del profilo di competenze dei neo-assunti attraverso il quale orientare l'azione di accompagnamento e la fase di valutazione dopo i primi sei mesi e con cadenze periodiche successive
- Condividere una struttura base di intervista/colloquio con i neo-assunti per la fase d'ingresso e dopo i primi sei mesi con attenzioni comunicative chiave per l'efficace gestione


Contenuti

I guadagni di un'azione di mentoring ben condotta nell'inserimento dei neo-assunti
Approccio strategico alla valorizzazione delle risorse umane
Le fasi di un percorso di inserimento e sviluppo delle competenze per un neo-assunto
La distinzione tra sapere, saper fare, saper essere e saper diventare
La definizione di un profilo di competenze e modalità di verifica per la loro valutazione
La struttura di un'intervista-colloquio e le modalità di conduzione


Modalità

Modalità laboraotoriale


Contatti e sede

Gianni Ghiani


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 30/05/2024 al 30/05/2024- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri