Scheda
Alla luce delle recenti innovazioni normative, l'addetto al protocollo assume sempre più un ruolo centrale nelle PA nonché figura chiave nella gestione documentale digitale degli Enti.
Il corso, pertanto, intende rafforzare le competenze del Protocollista affinché possa effettuare correttamente la protocollazione digitale e gestire il flusso documentale eliminando, dove possibile, il flusso cartaceo.Â
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Impostare una fluida gestione documentale traendo esperienza dalle attività pratiche di ogni giornoÂ
- Saper gestire istanze digitali per il flusso documentale in entrataÂ
- Conoscere le piattaforme e le modalità digitali di interazione fra cittadini e PAÂ
- Analizzare i processi che prevedono un flusso cartaceo e valutare la loro digitalizzazioneÂ
- Effettuare con efficacia lo smistamento e l'inoltro delle istanzeÂ
- Applicare correttamente la tutela della privacy nella fase di protocollazioneÂ
- L'ufficio di protocollo e il suo responsabile
- Il Manuale di gestione
- Compiti e competenze dell'addetto al protocollo
- Documentazione analogica e digitale
- La segnatura di protocollo e il sigillo digitale
- La protocollazione in partenza e in arrivo
- Le situazioni di emergenza
- La protezione e l'accesso ai dati del protocollo
- La conservazione dei dati del protocollo
webinar on-line
Il giorno prima della data fissata per l'incontro, i partecipanti riceveranno un link Zoom all'indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione
Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 16/03/2022 al 23/03/2022 | - | TERMINATE | accedi |
II | dal 08/04/2022 al 13/04/2022 | - | TERMINATE | accedi |
III | dal 29/07/2022 al 01/08/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |