Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 123I016

Scheda

Strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie a favore di minori: il nuovo regolamento di autorizzazione e accreditamento e il ruolo del SUAP

Obiettivi Agenda 2030

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Finalità

Dal 1 gennaio 2023 le procedure per autorizzazione e l'accreditamento di strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie a favore di minori saranno disciplinate dal nuovo Regolamento emanato con Decreto del Presidente della Regione 7 dicembre 2022, n. 0158/Pres. Il Regolamento reca una riforma organica dell'intera materia, in armonia con le più recenti indicazioni statali e in linea con le regolamentazioni regionali più evolute presenti sul territorio nazionale e prevede che tutte le procedure saranno gestite per il tramite del SUAP.

Il webinar intende offrire una panoramica generale sulle disposizioni regolamentari, sui requisiti che le strutture dovranno soddisfare e gli adempimenti procedimentali che ne derivano


Obiettivi

Conoscere la ratio regolamentare e le basi giuridiche delle nuove procedure
Conoscere gli adempimenti previsti nella fase transitoria
Comprendere come cambiano i processi di autorizzazione ed accreditamento delle nuove strutture
comprendere gli impatti per le PA coinvolte nelle procedure
Accrescere le competenze professionali al fine di gestire correttamente le nuove procedure


Contenuti

Il quadro normativo
L'ambito di applicazione del Regolamento
I destinatari
I requisiti soggettivi ed oggettivi delle strutture
Le procedure di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento
Il processo di vigilanza e controllo
La fase di prima applicazione del regolamento


Modalità

Webinar di aggiornamento
Question time


Contatti e sede

Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 18/01/2023 al 18/01/2023 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri