Scheda
Attivare un percorso condiviso e cocostruito per ripensare il modello organizzativo.
Parliamo di percorso in quanto prevede un'azione progressiva e continua (non rapida e “spotâ€).
Al contempo usiamo il termine “ripensamento†in quanto vuole essere frutto di un lavoro di analisi e ricostruzione condiviso fra tutti.
La proposta per intraprendere questo percorso è quella di agire attraverso una serie di azioni volte a sviluppare competenze, consapevolezza e a ricostruire il senso del proprio lavoro. Ciò consentirà di ridefinire in modo condiviso nuove modalità di organizzazione e di lavoro.
L'intervento è volto a sviluppare nei partecipanti capacità di:
- riconoscere, descrivere e ridefinire il proprio ruolo all'interno dell'organizzazione del Comune e all'interno del proprio servizio
- identificare il valore del proprio lavoro come contributo alla costruzione del “bene pubblico†oltre che di “costruzione del servizio†di cui ha responsabilità
- declinare gli obiettivi strategici con obiettivi di PEG e obiettivi operativi
- analizzare il servizio con ottica processuale, identificarne gli obiettivi
- coordinare i propri obiettivi con quelli degli altri servizi nell'ambito dell'organizzazione
- definire le priorità e delegare
- pianificare le attività dei propri collaboratori
- coordinare il lavoro dei propri collaboratori
- adottare un approccio al problem solving promuovendo il confronto e la creatività
- interfacciarsi con gli amministratori con attitudine e essere di “supporto tecnico†alle decisioni
- adottare l'ascolto attivo
- dare feed-back ai propri colleghi e ai collaboratori
- motivare i collaboratori
- valutare il loro lavoro al fine di svilupparne le potenzialità ovvero ridurne le carenze
- riconoscere il proprio stile di leadership e sviluppare un piano per rafforzare gli aspetti più deboli.
Etica e valori nella PA. Ruolo
Organizzazione e Processi
Obiettivi, Piani, Programmi, delega
Leadership
Creatività come problem solving
Comunicazione, Ascolto, Feed-back
Gli interventi prevedono di trattare dei concetti teorici necessari per costruire delle basi conoscitive comuni che dovranno essere applicati in una prima fase in workshop e simulazioni successivamente in momenti laboratoriali relativi alle attività concrete dell'ente.
Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 14/09/2020 al 23/11/2020 | - | TERMINATE | accedi |