Scheda
Posizioni organizzative Responsabili di aree/servizi Funzionari Dipendenti neo assunti
Dipendenti di enti della Regione Autonoma FVG
Migliorare il sistema organizzativo per le strutture e le organizzazioni dando senso al valore del servizio, alla collettività e alle istituzioni da parte del dipendente pubblico. L'ottica è di sviluppare comportamenti professionali e competenze trasversali orientate ai risultati secondo uno stile collaborativo e improntato alla gestione proattiva dei problemi.
I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Sviluppare la capacità di affrontare in modo efficace e strutturato i problemi organizzativi grazie all'acquisizione di un metodo semplice che coniughi analisi-creatività-pragmatismo
- Promuovere l'affermazione di un atteggiamento positivo, orientato alla ricerca di soluzioni, al miglioramento continuo e all'innovazione
- Cos'è un problema
- L'approccio all'analisi e risoluzione di un problema:
1- Il pensiero critico come approccio primario: la capacità di riflettere e di utilizzare un metodo logico, la capacità di motivare il gruppo di lavoro, la capacità di cercare alternative valide condivise
2- L'utilizzo del pensiero laterale: la molteplicità dei punti di vista differenti come leva creativa e di supporto alle fasi del problem solving
- Le fasi del problem solving: dal problem setting al decision making
- La creatività ha un metodo: divergenza, convergenza e scelta della soluzione da adottare
Laboratorio, esercitazioni e docenza frontale
PC con webcam e microfono
Giulia Chetta Project Manager Fondazione ComPA g.chetta@compa.fvg.it
Maddalena Granata Project Manager Fondazione ComPA m.granata@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 27/06/2023 al 27/06/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |