Scheda
Il percorso formativo ComPA Digital School ha l'obiettivo di accrescere la propensione complessiva all'innovazione della PA in Friuli-Venezia Giulia tramite uno sviluppo estensivo delle competenze digitali nei dipendenti del comparto pubblico unico Regione e Enti Locali del FVG.
Il percorso ha come obiettivo lo sviluppo graduale delle competenze digitali individuate nella versione 1.1 del Syllabus “Competenze digitali per la PAâ€, a cura del Dipartimento della funzione pubblica. Il corso 'ComPA Digital School - livello intermedio' si propone, attraverso cinque moduli formativi, di certificare le competenze a livello intermedio, dando accesso al successivo livello avanzato.
1. Dati, informazioni e documenti informatici:
1.1 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
1.2 Produrre, valutare e gestire documenti informatici
1.3 Conoscere gli Open Data
2. Comunicazione e condivisione
2.1 Comunicare e condividere all'interno dell'amministrazione
2.2 Comunicare e condividere con cittadini, imprese ed altre PA
3. Sicurezza
3.1 Proteggere i dispositivi
3.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4. Servizi on-line
4.1 Conoscere l'identità digitale
4.2 Erogare servizi on-line
5. Trasformazione digitale
5.1 Conoscere gli obiettivi della trasformazione digitale
5.2 Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale
Dopo una prima introduzione in modalità asincrona, gli incontri sincroni su Zoom tratteranno i seguenti contenuti:
Modulo 1. Fogli di calcolo e la gestione dei dati aperti;
Modulo 2. La condivisione online;
Modulo 3. Approfondimenti sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati personali;
Modulo 4. Approfondimenti sui servizi digitali: conoscere il Piano Triennale per l'informatica e SPID;
Modulo 5. Gli obiettivi della trasformazione digitale e approfondimenti su Big Data e Intelligenza Artificiale.
Il percorso formativo viene erogato in forma blended, ossia mista. Parte della formazione sarà svolta in modalità sincrona (13 ore), in incontri online con un docente esperto sulla piattaforma Zoom. Soglia minima di partecipazione: 75%.
Saranno previste:
-Spiegazioni teoriche online con docenti esperti;
-Attività laboratoriali e analisi di casi pratici con docenti esperti;
La restante parte sarà erogata sempre online ma senza vincoli di luogo e orario, in modalità asincrona sulla piattaforma Moodle. L'apprendimento sarà garantito con:
-Video pillole esplicative;
-Esercizi di verifica delle conoscenze in video interattivi su Moodle;
-Materiali di approfondimento e sitografia consigliata dai docenti esperti.
I materiali disponibili in asincrono sono previsti come introduzione alla lezione sincrona; dunque, è opportuno completare le videolezioni su Moodle prima dell'incontro online con il docente.
Il livello intermedio prevede un totale di 20 ore di formazione mista. Ogni edizione prevede una data di avvio e fine erogazione. Entro la data di scadenza indicata è necessario completare il percorso all'interno della piattaforma Moodle. Alla conclusione di ogni modulo (1,2,3,4,5) sarà previsto un test di verifica delle conoscenze. Al completamento di tutti i moduli e dei relativi test di verifica, sarà previsto un test di valutazione finale per accertare il livello di padronanza. Con il suo superamento è previsto il rilascio di un Open Badge. Si tratta di un attestato digitale, rilasciato in un'ottica di formazione continua (LifeLong Learning), che vuole accompagnare il discente nell'intero arco della propria carriera.
A questo link è possibile consultare il percorso complessivo in tutti e tre i livelli: https://compa.fvg.it/compa_digital_school/
Per informazioni e richieste è possibile contattare:
Elisabetta Maran - Email: e.maran@compa.fvg.it
Sara Caraceni - Email: s.caraceni@compa.fvg.it
Project Manager: Alessia Muzzin
Email: a.muzzin@compa.fvg.it
Il percorso formativo è gratuito in quanto finanziato dal progetto formativo strategico regionale NextPA.
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 09/02/2023 al 23/03/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 23/03/2023 al 27/04/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
III | dal 11/05/2023 al 12/06/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
IV | dal 11/05/2023 al 12/06/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
V | dal 13/10/2023 al 16/11/2023 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |