Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 124F003

Scheda

L'energia come volano per lo sviluppo locale sostenibile - Laboratorio residenziale II Livello - 2024

Obiettivi Agenda 2030

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Destinatari

Amministratori locali Segretari comunali Posizioni organizzative

Amministratori locali della Smart Community con una selezione di stakeholder e funzionari comunali


Finalità

Il Laboratorio residenziale di II livello ha la finalità di generare un confronto ben informato tra esponenti delle amministrazioni locali, business community, società civile per imparare assieme a co-progettare e negoziare sulla base di alcune conoscenze di tipo normativo, tecnico e economico, un potenziale progetto di Comunità Energetica da fonti Rinnovabili all'interno di una strategia PAESC.


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
• acquisire le cognizioni chiave di tipo normativo, tecnico e gestionale su PAESC e CER
• Capire quali fattori innescano i processi partecipativi di co-progettazione delle CER
• Individuare i punti negoziali per la composizione win-win degli interessi in gioco tra pubblico e privato
• Condividere un decalogo di raccomandazioni per la costituzione di CER che siano volano per lo sviluppo


Contenuti

Inquadramento generale sulla questione energetica per gli enti locali
Costruire una strategia complessiva di efficientamento energetico e produzione nella prospettiva PAESC
Elementi normativi comprensivi dei recenti decreti attuativi
Elementi di impiantistica per la realizzazione di una CER con fotovoltaico
Elementi di sostenibilità finanziaria e gestionale
Il processo e le fasi per la costituzione di una CER
Costruzione della rete partenariale pubblico-privata e principi di negoziazione


Modalità

Esposizione frontale di contenuti
Confronto con gli esperti
Analisi di casi
Esercitazione su caso tipo
Confronto a gruppi misti (amministratori e stakeholder + funzionari)


Contatti e sede

dott. Giovanni Ghiani - Project manager senior di Fondazione COMPA FVG
dott. Giulio Giannelli - Project manager di Fondazione COMPA FVG


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità

Aree



Prossimi incontri