Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122I029

Scheda

Appalti di lavori: la cura del verde pubblico in sicurezza

Finalità

Il corso si propone di:
- offrire un'occasione di approfondimento e analisi sugli adempimenti da intraprendere per attivare una manutenzione in sicurezza del verde pubblico.
- stimolare riflessioni e partecipazione per favorire un confronto di esperienze tra i partecipanti.
- condividere le corrette modalità di intervento per la manutenzione del verde pubblico finalizzate alla salvaguardia degli alberi e al raggiungimento di standard di sicurezza accettabili per il contesto urbano.
- descrivere i principali riferimenti normativi e linee guida per la manutenzione dei patrimoni verdi pubblici.


Obiettivi

- Chiarire come gestire la segnalazione e la presa in carico dell'intervento di manutenzione del verde pubblico.
- Capire la differenza di gestione con personale operativo interno all'ente e con soggetto esterno all'ente.
- Conoscere quali sono le figure, i compiti e gli adempimenti documentali necessari.
- Comprendere quali sono gli interventi di verifica e monitoraggio dello stato delle piante, le figure professionali competenti e come la cura del verde pubblico incida sulla sicurezza della cittadinanza.


Contenuti

Il patrimonio comunale di verde pubblico: la multifunzionalità del verde urbano, i principali servizi ecosistemici con particolare riguardo al benessere psicofisico della cittadinanza.
La gestione della segnalazione e la presa in carico dell'intervento di manutenzione del verde pubblico.
L'intervento di manutenzione del verde pubblico con il personale operativo interno all'ente: le figure della sicurezza, dal datore di lavoro al lavoratore, gli adempimenti formativi, la documentazione, la manutenzione e i controlli sulle attrezzature.
L'intervento di manutenzione del verde pubblico con un soggetto esterno all'ente: le figure della sicurezza dal RUP al CSP/CSE, gli adempimenti operativi e documentali, PSC e DUVRI.
La catalogazione del patrimonio e gli interventi di verifica e monitoraggio dello stato delle piante.


Modalità

Webinar online tramite piattaforma zoom.


Contatti e sede

Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it
Lucia Montefiori - l.montefiori@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 04/05/2022 al 04/05/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula