Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122I003

Scheda

I rifiuti dalla A alla Z

Finalità

- Unire aspetti tecnici e interessi generali per creare un ponte tra aspetti locali e globali nella tutela dell'ambiente.
- Migliorare la conoscenza generale sul sistema italiano di gestione dei rifiuti.
- Migliorare le conoscenze delle aziende , prendendo visione anche attraverso casi pratici dei processi aziendali degli gli adempimenti a cui sono assoggettate le imprese che gestiscono rifiuti
- Migliorare la conoscenza del D.lgs 152/2006 nello specifico della parte IV, con le relative connessioni a livello operativo e concreto.
- Migliorare il sistema di verifica e controllo del rispetto delle previsioni contenute nelle autorizzazioni ambientali.


Obiettivi

- acquisire le conoscenze di base, tecniche e giuridiche in materia di rifiuti e ambiente


Contenuti

- Capire lo schema e la struttura generale del TUA, anche alla luce delle recenti modifiche, per poi prenderne in esame la parte quarta.
- Gestione di rifiuti in generale
- Classificazione codifica dei rifiuti
- Detenzione dei rifiuti prodotti – il deposito temporaneo
- Recupero e smaltimento dei rifiuti
- Responsabilità nella gestione dei rifiuti e gli attori del sistema
- La documentazione della produzione e gestione dei rifiuti
- La gestione degli imballaggi
- Gestione di particolari tipologie di rifiuti
- Incenerimento e coincenerimento
- Il sistema sanzionatorio
- Cos'è e perché è importante misurare l'economia circolare


Modalità

Webinar online


Contatti e sede

Lucia Montefiori
l.montefiori@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 26/04/2022 al 17/05/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri