Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122F026

Scheda

FARE CHIAREZZA SULLE COMUNITA' ENERGETICHE. Cosa sapere per avviare comunità energetiche locali sostenibili

Obiettivi Agenda 2030

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Finalità

La presente opportunità formativa intende offrire ai decisori politici locali una base di conoscenza chiara e attendibile affinché, assieme agli stakeholder del territorio, possano definire strategie e compiere scelte operative finalizzate alla costituzione di comunità energetiche che siano sostenibili nel tempo anche, ma non solo, attraverso l'accesso a canali di finanziamento pubblico come prevede il PNRR.


Obiettivi

- Inquadrare il tema delle comunità energetiche all'interno di Agenda 2030 e della Transizione Ecologica ed Energetica prevista dal PNRR;
- Capire le opportunità e i limiti imposti dalla normativa vigente per la costituzione di comunità energetiche volte a produrre e distribuire energia da fonti rinnovabili;
- Comprendere quali approcci adottare per creare comunità energetiche che siano sostenibili da un punto di vista finanziario, organizzativo e gestionale;
- Acquisire criteri di valutazione delle condizioni necessarie per avviare il processo di costituzione di una comunità energetica locale su base partenariale pubblico-privato.


Contenuti

- L'Agenda 2030 e gli obiettivi relativi alla transizione energetica
- Il concetto di Comunità energetica
- Questioni tecnologiche, organizzative e gestionali
- Dall'articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe 162/2019 alla conversione in Legge n. 8/2020 del 28 febbraio 2020
- Gli stakeholder per la costituzione di una comunità energetica
- Questioni di governance
- Il ruolo delle amministrazioni comunali
- Valutazione dei fattori chiave per avviare una comunità energetica


Modalità

- Illustrazione frontale dei concetti
- Esemplificazioni concrete
- Dialogo con i partecipanti


Contatti e sede

Milena Grion - Project manager, Fondazione COMPA di ANCI FVG
Giovanni Ghiani Project manager, Fondazione COMPA di ANCI FVG
-----------------------
Sedi
-----------------------
Incontro I - Ronchi dei Legionari
Incontro II - Valvasone Arzene
Incontro III - Gemona del Friuli
Incontro IV - San Giorgio di Nogaro


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 06/07/2022 al 06/07/2022- TERMINATE accediaula
IIdal 08/07/2022 al 08/07/2022- TERMINATE accediaula
IIIdal 12/07/2022 al 12/07/2022- TERMINATE accediaula
IVdal 14/07/2022 al 14/07/2022- TERMINATE accediaula