Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122F016

Scheda

Guidare i processi di trasformazione digitale dei servizi

Obiettivi Agenda 2030

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Finalità

La transizione digitale della PA necessita, in ogni ente in cui venga implementata, di un attore promotore. Il presente incontro formativo è pensato per porre chiarezza sul tema della digitalizzazione, e sui rischi e potenzialità che ne derivano, ma anche per sensibilizzare gli amministratori locali sul fondamentale ruolo di promozione strategica che può essere da loro svolto affinché l'innovazione di un ente locale possa svilupparsi attraverso la diffusione della cultura digitale e una maggiore consapevolezza sistemica, per un maggiore efficientamento dei servizi per i cittadini.


Obiettivi

Alla fine dell'azione formativa i partecipanti avranno la capacità di:
- Riconoscere le caratteristiche e il significato della transizione digitale nella PA;
- Riconoscere il ruolo strategico della politica nell'indirizzare una sostanziale trasformazione dei servizi erogati ai cittadini attraverso la digitalizzazione, con particolare attenzione alla qualità, accessibilità ed affidabilità;
- Riconoscere gli elementi chiave per valutare se nel proprio ente sono presenti le condizioni necessarie per disegnare e implementare un percorso graduale di digitalizzazione dei servizi;
- Riconoscere gli elementi che compongono la naturale resistenza al cambiamento negli uffici e i rischi connessi all'implementazione di processi di trasformazione digitale;
- Riconoscere l'importanza di diffondere competenze e cultura del digitale tra i collaboratori del proprio Comune per abilitare la transizione.


Contenuti

- Sfatare i miti della digitalizzazione: cosa vuol dire e cosa non vuol dire digitalizzare.
- Perché è strategico digitalizzare: diritti dei cittadini e potenzialità di efficientamento per l'Ente
- Digitalizzare bene: conoscere i fattori che abilitano un ente ad erogare un servizio in digitale per i cittadini
- Punti di attenzione nella svolta digitale: resistenze e rischi per l'ente
- Perché l'amministratore ha un ruolo fondamentale nella promozione della digitalizzazione dell'Ente
- Si può fare: la transizione digitale in pratica nel FVG
- Le proposte di ComPA per promuovere la digitalizzazione negli enti locali


Modalità

Modalità lezione sincrona
Un incontro della durata di 1,5 ore online, attraverso la piattaforma ZOOM.

Metodologie utilizzate:
- Lezione frontale
- Case studies su esempi concreti di digitalizzazione


Contatti e sede

dott. Giovanni Ghiani – Project Manager Fondazione ComPA
dott. Giulio Giannelli – Coordinatore Fondazione ComPA FVG



Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 09/03/2022 al 09/03/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula
IIdal 30/09/2022 al 30/09/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula
IIIdal 15/11/2022 al 15/11/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri