Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122F015

Scheda

L'alfabetizzazione digitale dei cittadini come strategia locale per l'inclusività

Finalità

La digitalizzazione dei servizi riguarda tutti, costituisce ormai un vero e proprio diritto di cittadinanza. Non tutti però sono in grado di esercitare pienamente questo diritto di accesso ai servizi da remoto. Ci sono diverse categorie di persone che o non conoscono la PA e i servizi digitalizzati a disposizione e le modalità di accesso specifiche, o non hanno ancora confidenza con l'interfaccia digitale con la PA. La presente proposta formativa ha la finalità di rendere gli amministratori locali consapevoli che occorre predisporre azioni di alfabetizzazione digitale di fasce di popolazione ancora ancorate alle modalità analogiche. L'evento intende incoraggiare il ruolo promotore che gli amministratori locali possono assumere affinché la transizione al digitale sia possibile ed efficace anche grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza, in ottica inclusiva.


Obiettivi

Alla fine del modulo formativo, gli amministratori coinvolti saranno capaci di:
-Riconoscere le difficoltà che alcune fasce di popolazione hanno nei confronti del digitale;
-Riconoscere che alcune fasce della popolazione possano non essere a conoscenza della disponibilità di alcuni servizi in digitale;
-Apprezzare l'importanza di assumere un ruolo di promozione della digitalizzazione attraverso iniziative volte all'alfabetizzazione della popolazione per abilitare la cittadinanza ad esercitare un diritto in ottica inclusiva;
-Individuare, attingendo da un esempio di successo, i fattori determinanti per costruire una strategia di sensibilizzazione ed alfabetizzazione informatica, coinvolgendo vari attori del territorio al fine di diffondere la cultura digitale e la possibilità di accesso ai servizi della PA.


Contenuti

-L'alfabetizzazione digitale come percorso di cittadinanza attiva/inclusiva;
-Come costruire una strategia di sensibilizzazione ed alfabetizzazione;
-Casi di successo per l'alfabetizzazione digitale della cittadinanza.


Modalità

Le attività saranno svolte online attraverso la piattaforma ZOOM con le seguenti metodologie:
-Spiegazioni teoriche  
-Testimonianze su progetti realizzati con successo


Contatti e sede

Dott. Giovanni Ghiani – g.ghiani@compa.fvg.it
Dott.ssa Alessia Muzzin - a.muzzin@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 14/04/2022 al 14/04/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri