Scheda
Il corso ha la finalità di sensibilizzare le Pubbliche Amministrazioni a implementare i servizi ai cittadini, alle imprese e ai liberi professionisti fruibili in modalità digitale, adeguandosi così alle direttive del CAD e dell'AGID, nel pieno rispetto dei nuovi diritti digitali degli utenti finali, in particolare quelli relativi all'identità, al domicilio e ai pagamenti.
- Conoscere le basi giuridiche che attribuiscono ai cittadini, alle imprese e ai liberi professionisti il diritto di accedere ai servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni​
- Conoscere quali sono i servizi e le piattaforme on line che una PA deve mettere a disposizione dei cittadini, delle imprese e dei liberi professionisti
- Conoscere il diritto per i cittadini di eleggere un proprio domicilio digitale INAD e le conseguenze, anche organizzative, per la PA​
- Conoscere il diritto per i cittadini di utilizzare le piattaforme digitali, le app (app IO) e i device per i servizi di pagamento
- Il CAD e i nuovi diritti digitali
- Gli obblighi della PA alla luce dei nuovi diritti dei cittadini, delle imprese e dei liberi professionisti
- Le piattaforme abilitanti: SPID, PagoPA, AppIO
- INAD e identità digitale
On-line sulla piattaforma Zoom
Alessia Muzzin - a.muzzin@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
II | dal 29/03/2022 al 29/03/2022 | - | TERMINATE | accedi |
III | dal 06/04/2022 al 06/04/2022 | - | TERMINATE | accedi |
IV | dal 09/05/2022 al 09/05/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |