Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 122E025

Scheda

SPID, CIE e CNS: molteplici benefici per i cittadini e per la PA

Finalità

Grazie all'identità digitale, la Pubblica Amministrazione fornisce la chiave per accedere ai servizi online attraverso una credenziale unica, fornita da SPID, CIE o CNS. Le amministrazioni si sono dotate di piattaforme digitali rendendo disponibili svariati servizi per i cittadini: dai servizi demografici (per i quali la recente attivazione del portale ANPR ha semplificato il rilascio di buona parte delle certificazioni senza doversi più recare fisicamente presso gli uffici comunali), ai tributi locali; dalla richiesta di contributi ed aiuti economici, all'accesso dello Sportello Unico per le Attività Produttive. I vantaggi sono dunque infiniti e immediatamente riconoscibili per il cittadino e per le imprese… e per le PA?
L'importanza e le molteplici applicazioni dell'identità digitale in ambito amministrativo meritano di essere conosciute a fondo, non solo dal punto di vista dei vantaggi per gli utenti finali, cittadini e imprese, ma anche da una prospettiva “operativa”, che consenta quindi di agevolare i dipendenti degli enti locali nella gestione quotidiana dei processi amministrativi, in ottica digitale e “smart”.


Obiettivi

Il webinar si propone di affrontare una panoramica sulle diverse forme di identità digitale e sulle svariate possibilità che esse riservano ai dipendenti pubblici per il loro operato quotidiano, agevolando procedure e velocizzandone le attività.


Contenuti

SPID, CIE, CNS: cosa sono, come si ottengono, come si usano, quali sono i loro benefici per il cittadino e per le pubbliche amministrazioni


Modalità

webinar on-line
Il giorno prima della data fissata per l'incontro, i partecipanti riceveranno un link Zoom all'indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione


Contatti e sede

Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it
Mattia Clemente - m.clemente@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 11/02/2022 al 11/02/2022 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri