Scheda
Il corso ha lo scopo di illustrare l'inqudramento generale della disciplina sul danno erariale e la relativa giurisprudenza.
conoscere gli elementi costitutivi del danno erariale, le norme che lo disciplinano, gli ambiti di applicazione e la recente giurisprudenza
MODULO 1 - PRINCIPI GENERALI
Principi generali
Inquadramento generale sul danno erariale;
Gli elementi costitutivi del danno erariale;
L'elemento soggettivo (dolo e colpa);
Modifiche all'elemento soggettivo apportate dal decreto semplificazioni (decreto legge 76/2020 conv. in l. 120/2020);
Le norme che prevedono espressamente la responsabilità erariale (es. legge 190/2021 e s.m.i.; d.lgs. 165/2001 e s.m.i., d.p.r. 62/2013);
Il Codice della giustizia erariale d.lgs. 174/2016;
Esemplificazioni di danno erariale.
La giurisprudenza della Corte dei Conti.
MODULO 2 - IL DANNO ALL'IMMAGINE
Le origini pretorie del danno d'immagine;
La sua normazione (decreto-legge 78/2009 conv. in legge 102/2009; decreto legge 103/2009 conv. in legge 141/2009);
Gli elementi costitutivi del danno d'immagine in particolare i reati presupposto;
La natura esistenziale del danno d'immagine;
Il Codice della giustizia erariale d.lgs. 174/2016 e l'abrogazione dell'art. 7 della legge 97/2001;
Esemplificazioni di danno d'immagine;
La quantificazione del danno erariale (art. 1, 12° comma e 62° comma, legge 190/2012 e s.m.i.;
La giurisprudenza della Corte dei Conti;
La sentenza della Corte Costituzionale n. 355/2010;
La Cassazione e il danno d'immagine (sentenza n. 41012/2018);
La sentenza della Corte Costituzionale n. 191/2019;
La sentenza della Corte Costituzionale n. 61/2020 e l'assenteismo fraudolento.
MODULO 3 - IL DANNO DA RITARDO NEL PROCEDIMENTO AMMINSTRATIVO
Inquadramento generale sul danno da ritardo (art. 2-bis della legge 241/1990 e s.m.i. e art. 30, 4° comma del d.lgs 104/2010 e s.m.i.);
La sua natura giuridica (contrattuale, extracontrattuale o tertium genus);
L' Adunanza Plenaria 3/2011;
La sua risarcibilità;
Il danno da ritardo e da mero ritardo;
L'indennizzo previsto dal decreto legge n. 69 del 2013 conv. in legge 98 del 2013.
L'istituto delle astreintes (art. 114 d.lgs 104/2010 e s.m.i.).
webinar on-line.
Il giorno prima della data fissata per l'incontro, i partecipanti riceveranno un link Zoom all'indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione
Coordinatore: Giacomina Danelli
g. danelli@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 08/04/2022 al 20/04/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 27/10/2022 al 17/11/2022 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |