Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121L014

Scheda

Referenti della Formazione: preziose risorse nella gestione del ciclo della Formazione del comune di Trieste

Finalità

I referenti della Formazione sono figure preziose all'interno del Comune di Trieste in quanto costituiscono il raccordo tra la P.O.Formazione Qualità e Sviluppo e le diverse strutture del Comune dove esse sono inserite.
La collaborazione richiesta riguarda attività relative a tutte le fasi del ciclo della formazione. Strategico è il contributo in fase di analisi del fabbisogno ai fini dell'elaborazione del Piano formativo annuale soprattutto per la raccolta del fabbisogno presso le diverse Direzioni. Anche informazioni e feed-back dei partecipanti alle attività formative sono preziosi input che consentono al Servizio Formazione Qualità e Sviluppo di essere sempre più incisivo con le proprie proposte.

Il fine del corso è proprio quello di fare in modo che il processo di miglioramento continuo che il Servizio Formazione persegue in termini di risposta alle esigenze e di efficacia delle azioni formative, diventi sempre più partecipativo valorizzando il contributo e le potenzialità dei Referenti Referenti della formazione.


Obiettivi

L'obiettivo del percorso è quello di consentire ai partecipanti di:
- conoscere più approfonditamente il cd 'ciclo della formazione' e le sue fasi
- conoscere alcuni presupposti teorici e contenuti chiave della Formazione rivolta agli adulti
- aumentare la consapevolezza e l'autonomia dei Referenti della Formazione nell'utilizzo delle metodologie e strumenti di base per collaborare nelle diverse fasi del processo formativo nei quali sono coinvolti;
- creare un glossario condiviso
- essere maggiormente consapevoli del ruolo


Contenuti

Il corso prevede due Moduli.

MODULO I: I fondamenti del 'ciclo della formazione' e della Formazione per Adulti
1. ANALISI DELLE ESIGENZE FORMATIVE
- Analisi delle esigenze
- Gli strumenti di rilevazione
- Il report d'analisi

2. PROGETTAZIONE
- Macro-progettazione e micro-progettazione
- Cenni sulla progettazione di un'attività formativa
- La formazione degli adulti (andragogia)

3. EROGAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI
- Gestione dell'aula in presenza e online
- Tecniche, strumenti e metodologie per l'apprendimento
- Misurazione dell'apprendimento e del gradimento

MODULO II: IL RUOLO DEL 'REFERENTE DELLA FORMAZIONE' NEL COMUNE DI TRIESTE

Riconsiderare insieme la figura del referente alla luce di quanto appreso: condivisione
e nuovi strumenti di lavoro


Modalità

Gli incontri si svolgeranno in modalità di 'life-webinar' organizzato in modo da stimolare il continuo
confronto e interazione con il docente e con i colleghi attraverso lavori di gruppo facilitati da tutor on-line.


Contatti e sede

Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it
Giulio Giannelli - g.giannelli@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 30/04/2021 al 27/05/2021- TERMINATE accediaula
IIdal 30/04/2021 al 27/05/2021- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri