Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121I052

Scheda

La tutela del bene acqua: i dragaggi e la gestione dei sedimenti

Finalità

Unire aspetti tecnici e interessi generali per creare un ponte tra aspetti locali e globali nella tutela dell'ambiente.


Contenuti

Gli argomenti trattati nel corso saranno:

La tutela delle acque e del mare: l' acqua come risorsa naturale e come bene comune; la tutela e gestione del bene acqua;
La Direttiva 2000/60/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000, cd. “direttiva acque”; la pianificazione (Piano di tutela Acque; i Piani di bacino; le aree marine protette, ecc.);
Le disposizioni a tutela dell'ambiente marino: La direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino; i principi; le convenzioni internazionali; le leggi a difesa del mare;
Il decreto legislativo n. 152 del 2006 – Parte Terza - tutela delle acque dall'inquinamento; gli organi competenti alla gestione e controllo delle acque interne e marine;
Definizione di sedimento e di dragaggio; procedure, autorizzazioni e competenze; esclusioni dalla disciplina sui rifiuti;
La movimentazione dei sedimenti dragati: disciplina e criticità;
Il riutilizzo dei sedimenti provenienti da dragaggio: il principio di gerarchia;
La gestione dei sedimenti marini: il Decreto del Ministero dell'Ambiente 173/2016; il dragaggio dei canali lagunari; i dragaggi portuali e nei SIN;
Le semplificazioni procedurali in corso di approvazione: i dragaggi sostenibili;
Casi pratici.


Modalità

Webinar


Contatti e sede

Christian Cignolini
c.cignolini@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
I- GRATUITO TERMINATE accediaula