Scheda
il webinar aiuta a comprendere che i processi autorizzativi e di controllo devono accompagnare (non ostacolare) i cambiamenti economico-sociali derivanti dall'appartenenza del nostro Paese all'UE e al Mercato unico
Il ruolo della pubblica amministrazione è stravolto: da gentil concessione, a leale e trasparente collaborazione con imprese e cittadini
I regimi semplificati hanno travolto I regimi autorizzativi tradizionali e il principio di semplificazione ha dissolto gradualmente vincoli, criteri e parametri numerici, superfici minime, tabelle merceologiche, distanze, requisiti, orari e turni, commissioni comunali e camerali, esami di idoneità e altri balzelli
Cosa può fare il singolo funzionario per assecondare la ripresa: curiosità, creatività ed apertura mentale, apprendimento permanente, approccio integrato ai problemi, capacità di lavorare in team collaborativi
comprendere i profondi cambiamenti economico-sociali determinati dall'appartenenza dell'Italia all'UE e al Mercato unico
comprendere che i principi eurounitari di libera concorrenza e mercato devono guidare l'azione di tutte le autorità amministrative degli Stati membri UE
comprendere che il libero mercato è favorito dalla digitalizzazione della PA e dal meccanismo dello sportello unico
comprendere che la ripresa economica post Covid-19 dipende anche dalla capacità dei singoli funzionari di rilasciare titoli abilitativi nel minor tempo possibile, in ottica unitaria tipica di SUAP e SIE e in modalità digitale
Webinar
info@compa.fvg.it
0432 229252
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 02/02/2021 al 02/02/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |