Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121H010

Scheda

SILENZIO ASSENSO PER L'ADESIONE AL FONDO PERSEO SIRIO - COME GESTIRE GLI ASSUNTI DAL 1° GENNAIO 2019

Finalità

È stata sottoscritta l'ipotesi di accordo che regolamenta l'accesso al Fondo di previdenza complementare Perseo Sirio con la formula del silenzio assenso.

Partecipano alla svolta epocale tutti gli assunti in regime di TFR a partire dal 1° gennaio 2019.

Si compie in questo modo un passo importante che richiede di essere compreso e gestito dagli uffici personale ma anche dai lavoratori coinvolti.

Gli enti hanno l'obbligo di informare il proprio personale in merito al Fondo negoziale, coerentemente alla previsione di cui all'art. 73, CCNL 21.05.2018.

La finalità del corso è quello di fornire gli strumenti che consentano di poter operare una scelta consapevole e autonoma circa il proprio futuro previdenziale.


Obiettivi

Obiettivo del corso è l'approfondimento dei seguenti temi:
- Il meccanismo del silenzio assenso nei TFR
- Come gestire gli assunti dal 1° gennaio 2019
- L'obbligo di fornire l'informativa
- Tempistiche e termini
- Diritto di recesso del personale iscritto mediante il silenzio assenso


Contenuti

I principi della previdenza complementare
- Quale capacità di spesa avrà la pensione del regime obbligatorio?
- Previdenza integrativa: opportunità o necessità
- Il TFR e il TFS: la loro diversa destinazione all'interno del Fondo “Perseo Sirio”
- I Fondi negoziali e i Fondi aperti: differenze

Le fasi della Previdenza complementare
- Adesione
- Raccolta dei contributi
- Il contributo del lavoratore
- Il contributo del datore di lavoro e le spese di personale
- I proventi ex art. 208 codice della strada per gli agenti di polizia municipale
- Investimento dei contributi
- Comparto Garantito e Bilanciato
- Erogazione della prestazione: pensione complementare e capitale
- Deducibilità fiscale dei contributi

Le prestazioni del Fondo
- Le pensioni integrative complementari
- L'adesione dei soggetti fiscalmente a carico
- Trasferimenti, riscatti e anticipo sulla posizione individuale nel Fondo
- Costi per gli aderenti


Modalità

Webinar su piattaforma zoom


Contatti e sede

info@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 28/05/2021 al 28/05/2021 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri