Scheda
Io Digitale: creazione di contenuti digitali è il terzo modulo formativo del percorso Io Digitale. La gestione delle informazioni con il digitale è una delle competenze sempre più richieste a ciascun dipendente; in particolare nell'ambito pubblico è necessario seguire delle regole ben definite a livello normativo, le quali definiscono le modalità per la formazione, gestione, conservazione e trasmissione di documenti informatici. Per questo motivo la finalità del modulo è di portare allo sviluppo di competenze di livello intermedio per la creazione di contenuti digitali.
Il corso approfondirà, a livello intermedio, le modalità più efficaci per la creazione di documenti di testo e fogli di calcolo, ed in particolare:
- condividere e collaborare sui documenti attraverso il cloud
- utilizzare gli stili (paragrafo, carattere, pagina)
- esportare in PDF
- utilizzare la stampa unione o in serie
- utilizzare le maggiori funzioni per i fogli di calcolo
- utilizzare la formattazione condizionata, anche per verificare la validità dei dati
- creare grafici, anche attraverso l'uso delle tabelle pivot
I contenuti amplieranno quelli già affrontati a livello base nel corso in aula “ioDigitale – Creazione di contenuti digitaliâ€
Formazione sincrona a distanza: gli incontri si svolgeranno in modalità online sulla piattaforma Zoom.
Durata totale: 14 ore.
Struttura:
1° e 2° incontro: creazione di documenti di testo (4 ore)
3° e 4° incontro: elaborazione contenuti sui fogli di calcolo (4 ore)
5° incontro: creazione di moduli online (2 ore)
Nota: dopo ogni modulo di 4 ore vengono riconosciute 2 ore per esercitazioni pratiche svolte autonomamente con la possibilità di ricevere un feedback del docente.
Per gli iscritti che avranno partecipato ad almeno il 70% degli incontri previsti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Ricordiamo inoltre che per i partecipanti che abbiano preso parte a tutti i moduli di Io Digitale e superato il test finale è previsto il rilascio di un Open Badge. Gli Open Badges sono attestati digitali, caratterizzati da una componente grafica associata a dei metadati, che indicano la competenza acquisita, il metodo di valutazione, l'ente che la rilascia e l'identità della persona che l'ha acquisita. Questi oggetti digitali sono rilasciati in un'ottica di formazione continua (LifeLong Learning), che vuole accompagnare il discente nell'intero arco della propria carriera; gli Open Badges sono costruiti sulla base di standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale, è quindi possibile utilizzarli in molte piattaforme online, come LinkedIn® o all'interno del proprio CV.
Il percorso formativo, curato da ComPA FVG, è gratuito grazie al finanziamento del programma regionale NextPA e si colloca all'interno dell'iniziativa strategica nazionale Repubblica digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l'obiettivo di combattere il divario digitale accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese.
Iodigitale è un progetto ideato da Trentino School of Management.
Per info:
a.muzzin@compa.fvg.it
g.giannelli@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 10/05/2021 al 11/06/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 08/06/2021 al 29/06/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
III | dal 15/06/2021 al 05/07/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
IV | dal 04/10/2021 al 25/10/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
V | dal 09/11/2021 al 23/11/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |