Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121E010

Scheda

Io Digitale Smart

Obiettivi

ioDigitale smart ha l'obiettivo di sistematizzare e diffondere i fondamenti delle competenze digitali al personale della P.A. mediante un percorso formativo, basato sul framework europeo DigComp 2.1 e sul Syllabus per le competenze della Pubblica Amministrazione del Dipartimento Funzione Pubblica.


Contenuti

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI – MODULO BASE (3 ore)
- Come navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
- Come valutare dati, informazioni e contenuti digitali
- Come gestire dati, informazioni e contenuti digitali
- Come produrre, valutare e gestire documenti digitali
- Quali sono i fondamenti della normativa sul diritto d'autore per il web
- I fondamenti del “mondo dei dati”: open data e big data

METODI E STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE ONLINE – MODULO BASE (2 ore)
- Come interagire e collaborare con gli altri e condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali
- Le regole della Netiquette
- Come gestire l'identità digitale
- I metodi per rapportarsi con la PA utilizzando i canali digitali

CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI - MODULO BASE (2 ore)
- I fondamenti per la creazione di contenuti
- I fondamenti della progettazione grafica

I FONDAMENTI DELLA SICUREZZA INFORMATICA (2 ore)
- I concetti fondamentali sulla sicurezza informatica e i principali rischi legati alla presenza sul web
- In cosa consiste un attacco informatico, e i suoi principali rischi
- Le buone pratiche per costruire delle password solide
- Che cosa sono il phishing e i malware

RICONOSCERE E AFFRONTARE I PROBLEMI CON IL DIGITALE (2 ore)
- I fondamenti del problem solving
- I fondamenti del pensiero computazionale
- I fondamenti del problem solving digitale


Modalità

ioDigitale smart si struttura in un percorso formativo composto da 5 corsi in modalità e-learning, che verranno erogati tramite la piattaforma 'Accademia digitale del Friuli Venezia Giulia'. La piattaforma è accessibile con credenziali SPID o LoginFVG.
La durata dell'intero percorso è di 11 ore, da svolgere direttamente dal partecipante in modo flessibile (sia nei tempi che nel luogo).


Contatti e sede

Per partecipare al percorso formativo è necessario iscriversi al presente corso. Su cadenza settimanale l'iscrizione verrà poi trasmessa sulla piattaforma Accademia Digitale del FVG. Da quest'ultima sarà poi accessibile il corso, effettuando il Login con credenziali SPID o LoginFVG.

Per info:
l.diraimo@compa.fvg.it
m.clemente@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
I- GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri