Scheda
IL CORSO E' DI LIVELLO BASE PER SVILUPPARE LE COMPETENZE FONDAMENTALI NELLA GESTIONE DEL PERSONALE
Sviluppare le competenze base per la gestione delle attività afferenti al servizio del Personale
conoscer e applicare correttamente le procedure di assunzione del personale
conoscere e applicare correttamente gli istituti che regolano le assenze nel comparto unico regionale
conoscere la corretta imputazione delle voci stipendiali
conoscere le norme che regolano il codice di comportamento del dipendente pubblico
1 giornata
PROCEDURE DI RECLUTAMENTO, ASSUNZIONI, FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA
- Il fabbisogno del personale
- I limiti in materia di assunzioni
- Le eccedenze di personale
- La mobilità di comparto ed extracomparto
- Procedure di assunzione: concorso pubblico, avviamento al lavoro, scorrimento graduatorie dell'Ente e di altre P.A., riserva di concorso e concorso riservato, forme atipiche di lavoro (art. 110 e art. 90 del D.lgs 267/2000)
- Il contratto di lavoro
2 giornata
LIQUIDAZIONE MENSILE DEGLI STIPENDI E SUGLI ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI
- Aspetti generali del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (tempo determinato, indeterminato, full time e part time, a tempo ridotto)
- Inquadramento del rapporto di lavoro con riferimento agli enti previdenziali e assicurativi
- Struttura base del cedolino paga
- Determinazione della retribuzione contrattuali (retribuzioni fisse e continuative, accessorie, tredicesime)
- Elaborazione del cedolino paga
- Elementi generali su assoggettamenti fiscali e previdenziali (TFS, TFR, previdenza complementare)
- Gli adempimenti contributivi mensili e annuali
3 giornata
LE ASSENZE NEL COMPARTO UNICO REGIONALE (ASPETTI PRATICI PER L'UFFICIO DEL PERSONALE), ASPETTI DISCIPLINARI E CODICI DI COMPORTAMENTO
- I permessi retribuiti
- Le ferie e festività soppresse
- Tutele per la madre e il padre lavoratore
- Tutele per assistere persone con gravi disabilità
- Malattia e infortunio
- Aspettativa per motivi familiari
- Aspetti disciplinari connessi alle assenze
-Riconoscere gli illeciti disciplinari
-La comunicazione di un fatto illecito: cosa fare e quali adempimenti (aspetti pratici)
-Il codice di comportamento del dipendente pubblico
webinar
Michela Osualdini
m.osualdini@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 21/05/2020 al 04/06/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 30/10/2020 al 11/11/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |