Scheda
Dopo il d.l. n.6 del 23 febbraio 2020 e il d.l. n.9 del 2 marzo 2020, arrivano ulteriori misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le tematiche che il corso affronta si concentrano sulle assenze a diverso titolo, intercorse tra il 23 febbraio e il presente. Un presente che non è immobile e che, al contrario, diventa passato remoto in brevissimo tempo.
Le disposizioni oggetto di commento e di lettura saranno quelle relative alle norme speciali in materia di riduzione dell'orario di lavoro e di sostegno ai lavoratori.
Le assenze legate alla misura della quarantena
I certificati di malattia
Le assenze legate ai provvedimenti di contenimento del contagio
Le regole valide fino al 4 marzo
I congedi valevoli dal giorno 5 marzo
Congedo di 15 giorni per i genitori con figli di età non superiore ai 12 anni
Congedo per i figli di età compresa tra i 12 e i 16 anni
Bonus per l'acquisto di servizi di baby sitting
Le previsioni per i lavoratori privati non sono uguali a quelle dei pubblici
Estensione dei permessi retribuiti ex art. 33, comma 3 , Legge 104/1992
Misure agevolate per il bonus baby sitting per gli operatori socio-sanitari
Infezione da Coronavirus in occasione di lavoro e infortunio
Misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio
Termine del periodo nel quale agisce il lavoro agile in emergenza
La regolamentazione al di fuori dell'emergenza
Ferie pregresse e dell'anno in corso
Potere datoriale in tema di programmazione delle ferie
Identificazioni delle attività indifferibili da rendere in presenza
Esenzioni dal lavoro agile
Aula virtuale - Webinar
Michela Osualdini - m.osualdini@compa.fvg.it
Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 27/03/2020 al 27/03/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 03/04/2020 al 03/04/2020 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |