Scheda
Questo modulo intende riflettere sul rapporto tra comunicazione e ruolo di leader, analizzando stili comunicativi in relazione alle posizioni ricoperte e ai risultati che si vogliono raggiungere.
Il 99% delle problematiche esistenti in un gruppo ha una matrice di tipo comunicativo. Un leader deve esserne consapevole visto che nell'esercizio del suo ruolo la gestione delle persone, dei gruppi ma soprattutto l'agire nella “squadra†richiede delle competenze comunicative e relazionali.
Comunicare strategicamente, significa ottimizzare i processi, gestire i conflitti in modo che non siano di ostacolo al raggiungimento degli obiettivi comuni e prevenire tutta una serie di comportamenti nocivi per qualunque organizzazione, gruppo di lavoro, progetto da realizzare.
La comunicazione strategica che è propria di un leader è uno strumento di rilevanza fondamentale all'interno di ogni dinamica.
Il corso intende agire su tre livelli
- Sviluppare l'auto-efficacia e l'adozione di quelle “abitudini comportamentali†che sono alla base delle persone capaci di guidare e motivare gli altri
- Sviluppare le competenze specifiche nell'ambito della comunicazione connessa al ruolo e all'esercizio della leadership
- Facilitare il passaggio dei partecipanti da gruppo di colleghe/i a “squadra†che comunica e interagisce in modo aperto e coinvolto
Le competenze che il corso si pone di rafforzare sono
➢ Analisi e consapevolezza di ruolo
➢ Motivare e guidare collaboratori
➢ Promuovere e gestire gruppi di lavoro di collaboratori
➢ Agire proattivamente all'interno di un gruppo di colleghi
➢ Comunicare in modo adeguato e con le modalità appropriate alle diverse situazioni e interlocutori
➢ Sviluppare le abilità di ascolto e feed back
➢ Maturare uno stile di leadership condiviso come team dirigenziale da agire all'interno dell'Ente.
Modulo 1 - Le abitudini delle persone di grande efficacia.
In una giornata intensa, i partecipanti sono chiamati a fare proprio il modello di Stephen Covey, attraverso lo sviluppo di sette abitudini:
- Tre fondanti l'autoefficacia
• Sii pro-attivo
• Comincia pensando alla fine (ovvero poniti sempre in una dimensione progettuale)
• Dai precedenza alle priorità
- Tre fondanti la relazione con gli altri
• Pensa “Vinci – Vinciâ€
• Prima cerca di capire, poi di farti capire (la base della comunicazione)
• Crea sinergia (base della comprensione autentica della ricchezza di cui le altre persone
sono portatrici)
- Una settima che spinge al miglioramento continuo “non smettere maiâ€
La giornata, oltre a fornire un insieme di stimoli utili per la vita e capaci di “innescare†nelle persone curiosità e desiderio di esplorazione di sé, aiuterà i partecipanti a guardarsi in modo diverso, grazie ad esercizi pratici di ascolto empatico e condivisione di esperienze.
Modulo 2 – Comunicazione & Leadership
Sessione 1. Comunicare: fondamenti
- I 5 assiomi della comunicazione e cosa vogliono dire in pratica se li pensiamo connessi al ruolo e alle funzioni dei TPO
- Contenuti e relazione: in che rapporto stanno nella comunicazione di un/a TPO?
- La finestra di “Johari†– ovvero coerenza per efficacia
Sessione 2. Comunicare per motivare
- L'intelligenza emotiva (a scuola da D. Goleman)
- La comunicazione empatica
Sessione 3. Feedback: la comunicazione che promuove la crescita (di sé e degli altri)
- Feedback: che cos'è, che cosa non è
- Il modello OFFER
- Feedback e Team
Sessione 4. La leadership come competenza
- Le caratteristiche alla base della leadership
- 6 stili di leadership, da utilizzare in base alle situazioni, alle persone coinvolte e ai risultati da raggiungere
Modulo 3 – Laboratorio finale
Condivisione finale del percorso in puro stile Team Coaching
- Apprendimenti
- Scrittura insieme della Carta dei valori e dei comportamenti dei Responsabili TPO del comune!
- Action plan per mettere la Carta in azione/pratica!
Tavoli di lavoro ed incontri con esercitazioni pratiche e confronti in presenza
Maddalena Granata - m.granata@compa.fvg.it
Milena Grion - m.grion@compa.fvg.it
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 14/10/2021 al 02/12/2021 | - | TERMINATE | accedi |