Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121N066

Scheda

L'Amministrazione pubblica protagonista della ripartenza: la cassetta degli attrezzi - Comune di Sacile

Finalità

Digitale, Smart e costruttore di reti e relazioni ecco il nuovo profilo che l'amministrazione di Sacile potrà vantare per vincere la sfida della ripartenza. Gli attrezzi per gestirla e farla crescere devono essere conosciuti da tutti.


Obiettivi

ETICA, VALORI E RUOLO NELLA PA
> Riconoscere valori e principi del lavoro pubblico attingendo alle varie fonti normative: Costituzione, leggi, statuto e regolamento comunali;
> Essere consapevoli del proprio ruolo e del modo di tradurre i valori dell'Ente nel contesto organizzativo;
> Considerare il risultato come un valore aggiunto del proprio lavoro all'organizzazione e al cittadino.

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PER PROCESSI IN LOGICA DIGITALE
> Leggere l'organizzazione in termini di processi e non in termini di procedure e procedimenti;
> Riconoscere l'importanza di esercitare il proprio ruolo secondo l'approccio cliente-fornitore interno;
> Collegare le proprie prestazioni individuali ad una logica per obiettivi e relativi indicatori dell'Ente
> Comprendere e sostenere le opportunità di digitalizzazione dei processi di lavoro
> Focalizzare la propria attività lavorativa verso il soddisfacimento dell'utente finale

PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL TEMPO
> Adottare modalità di programmazione efficiente delle proprie attività in funzione degli obiettivi;
> Gestire il tempo arginando le urgenze per non perdere di vista gli obiettivi;
> Utilizzare gli strumenti informatici per gestire agilmente il lavoro sia in presenza che in remoto.

SMART WORKING
> Cogliere le differenze sostanziali tra lavorare in presenza e a distanza;
> Gestire il tempo lavoro in modo efficiente ed efficace;
> Utilizzare gli strumenti di social collaboration e di condivisione digitale.

IL LAVORO IN GRUPPO E LA GESTIONE DELLE RELAZIONI
> Ascoltare attivamente gli altri per capire le loro intenzioni e scegliere i modi efficaci per collaborare
> Dare e ricevere feedback efficaci per collaborare bene in gruppo sia in presenza che in remoto;
> Valorizzare le proprie proposte/idee/contributi grazie ad una comunicazione efficace;
> Gestione dei conflitti e delle situazioni critiche.

PROBLEM SOLVING E CREATIVITÀ
> Promuovere l'affermazione di un atteggiamento positivo, orientato alla ricerca di soluzioni, al miglioramento continuo, all'innovazione;
> Sviluppare la capacità di affrontare in modo efficace e strutturato i problemi organizzativi, grazie all'acquisizione un metodo semplice che coniughi analisi-creatività-pragmatismo.


Contenuti

MODULI:
ETICA, VALORI E RUOLO NELLA PA
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PER PROCESSI IN LOGICA DIGITALE
PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL TEMPO
SMART WORKING
IL LAVORO IN GRUPPO E LA GESTIONE DELLE RELAZIONI
PROBLEM SOLVING E CREATIVITÀ


Modalità

Le modalità didattiche saranno diverse in relazione ai contenuti e agli obiettivi di ciascun modulo.
La formazione “agita” sarà la modalità prevalentemente adottata. I momenti di formazione teorica frontale cercherà di essere limitati alla necessità di acquisire le basi per lavori di gruppo, momenti di confronto e lavori individuali.


Contatti e sede

Maddalena Granata - m.granata@compa.fvg.it
Giulio Giannelli - g.giannelli@compa.fvg.it
Giulia Chetta - g.chetta@compa.fvg.it

Grion Milena – m.grion@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 22/09/2021 al 24/11/2021- TERMINATE accediaula
IIdal 22/09/2021 al 17/11/2021- TERMINATE accediaula
IIIdal 22/09/2021 al 25/11/2021- TERMINATE accediaula
IVdal 22/09/2021 al 29/11/2021- TERMINATE accediaula
Vdal 22/09/2021 al 02/12/2021- TERMINATE accediaula
VIdal 22/09/2021 al 14/12/2021- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri