Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121N049

Scheda

Costruire un linguaggio comune: etica, organizzazione e processi - Comune di Moggio Udinese

Finalità

- Sviluppare fiducia tra neoassunti e dipendenti già in servizio favorendo la creazione di un gruppo di persone con competenze, valori e approccio lavorativo uniforme
- Sviluppare in tutti i dipendenti dell'ente consapevolezza del proprio ruolo all'interno dell'organizzazione e senso di appartenenza all'ente
- Stimolare nei neoassunti motivazione, capacità proattiva nella risoluzione dei problemi, lavoro in team e logica di lavoro trasversale per favorire raggiungimento dei risultati


Obiettivi

I partecipanti alla fine dell'azione formativa avranno la capacità di:
- Riconoscere l'importanza della dimensione etica, del proprio ruolo nell'ente e del modo in cui il proprio lavoro contribuisce al valore pubblico e nel contesto organizzativo
- Riconoscere il proprio Comune e il proprio servizio come un'organizzazione capace di generare risultati e valore pubblico attraverso i suoi processi
- Riconoscere i principali elementi dell'organizzazione: funzioni, ruoli, competenze e prestazioni
- Adottare una logica di analisi dei problemi e dell'organizzazione basata sulla logica di “processo”
- Riconoscere gli elementi strategici nella definizione dei processi (valore aggiunto, cliente-fornitore, input-output, vincoli, tempi e indicatori di performance)
- Riconoscere la differenza tra processi, procedimenti e procedure
- Sviluppare un approccio orientato alla focalizzazione del risultato che produce valore aggiunto per l'organizzazione e per il cittadino


Contenuti

- Nozioni di etica e nozione di morale
- I valori in un'organizzazione e la loro evoluzione
- Riscoprire mission e vision per recuperare senso all'attività e agli adempimenti
- Etica della P.A: gli articoli 97 e 98 della Costituzione
- La P.A etica: rinnovata, efficiente, “scorrevole”
- Il Comune come organizzazione che genera valore: un approccio per risultati e processi


Modalità

Webinar con attivazione degli strumenti di dialogo a distanza con i partecipanti


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 23/06/2021 al 07/07/2021- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri