Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121N001

Scheda

Percorso formativo neo assunti categoria D - Comune di Udine

Finalità

Il Comune di Udine, dopo molti anni ha riaperto le porte a numerosi neoassunti e, consapevole dell'importanza storica del consistente avvicendamento del personale in corso, intende massimizzare l'efficacia di questa straordinaria operazione di “rinnovamento” dell'organizzazione, accompagnando con una formazione dedicata le nuove leve nell'ottica di sviluppare da subito comportamenti professionali e competenze trasversali orientate ai risultati secondo uno stile collaborativo e improntato alla gestione proattiva dei problemi.


Obiettivi

Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

ETICA VALORI E RUOLO
• Riconoscere valori e principi del lavoro pubblico attingendo alle varie fonti normative: Costituzione, leggi, statuto e regolamento comunali
• Essere più consapevoli del proprio ruolo e del modo di tradurre i valori nel contesto organizzativo
• Considerare il risultato come focalizzazione del proprio lavoro nell'ottica del dare un valore aggiunto all'organizzazione e al cittadino

LEADERSHIP E GESTIONE DEI COLLABORATORI
• Identificare i punti di forza e debolezza nell'agire la propria leadership per attivare, guidare, coordinare il lavoro del gruppo, promuovere la crescita e la responsabilizzazione dei collaboratori
• Programmare il lavoro dei propri collaboratori per conseguire i risultati attesi
• Usare metodi e tecniche di base per la gestione del lavoro di gruppo anche in modalità on-line
• Preparare e gestire le riunioni “in presenza” e “a distanza” su piattaforme digitali

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE
• Analizzare l'organizzazione della propria struttura in termini di processi
• Riconoscere i fattori facilitanti e ostacolanti all'interno di un processo organizzativo
• Comprendere l'importanza degli indicatori per monitorare e valutare le attività proprie e dei propri collaboratori

PROBLEM SOLVING E CREATIVITÀ
• Acquisire un approccio mentale creativo e metodologicamente funzionale alla risoluzione dei problemi in una logica di innovazione e miglioramento continuo.
• Applicare in modo appropriato metodi e strumenti di problem solving.


Contenuti

ETICA VALORI E RUOLO
- Richiami alla Costituzione e alle leggi dello Stato sul valore dell'azione amministrativa
- Riferimenti ai principi dallo Statuto e regolamento comunali
- Moralità individuale ed etica pubblica: distinzione di piani
- Principi di trasparenza, imparzialità e correttezza dell'azione pubblica
- Il ruolo di responsabilità del funzionario interno ed esterno all'Ente locale

LEADERSHIP E GESTIONE DEI COLLABORATORI
- La leadership come risorsa personale ed organizzativa in vista del buon lavoro per obiettivi
- Stili di leadership ed esercizio della leadership per la valorizzazione delle capacità dei collaboratori
- Principi e tecniche di managerialità nella programmazione del lavoro in team
- La preparazione e gestione delle riunioni in modo efficiente ed efficace
- La social collaboration e utilizzo efficace degli strumenti digitali: logica smart working

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE
- Principi e modelli di organizzazione: dalla visione meccanicista alla visione organicista
- Organigramma e funzionigramma: strumenti di lettura statica dell'organizzazione
- Il concetto di processo e gli attori di un processo organizzativo: lettura dinamica
- Il flusso di un processo e simbologie
- Le criticità organizzative e i fattori di integrazione organizzativa nei processi
- La gestione per obiettivi e l'individuazione di indicatori per monitorare e valutare i risultati

PROBLEM SOLVING E CREATIVITÀ
- Cos'è un problema
- L'approccio all'analisi e risoluzione di un problema
- Le fasi del problem solving: dal problem setting al decision making
- La creatività ha un metodo: divergenza, convergenza e scelta della soluzione da adottare


Modalità

- Lezione frontale
- Dialogo tra partecipanti e docente
- Discussione in gruppi
- Esercitazioni in gruppi

Modalità a distanza con Zoom


Contatti e sede

Dott. Giovanni Ghiani - Project manager Fondazione ComPA FVG


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 08/01/2021 al 22/01/2021- TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri