Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121I050

Scheda

Laboratori ambiente: IMPATTO ANTROPICO SULL'AMBIENTE E ATTIVITA' DI CONTROLLO

Finalità

Unire aspetti tecnici e interessi generali per creare un ponte tra aspetti locali e globali nella tutela dell'ambiente.


Obiettivi

• Conoscere la normativa in campo ambientale
• Applicare la normativa per la protezione ambientale
• Conoscere gli strumenti per comprendere il territorio e i suoi ambienti
• Analizzare casi di studio e comprenderne la trasferibilità


Contenuti

1.Autorizzazioni ambientali: AIA, AUA, autorizzazione ordinaria e semplificata per la gestione di rifiuti, autorizzazione allo scarico di acque reflue, autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
2.Classificazione dei rifiuti: urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi, confine scarico/rifiuto;
3.Gestione di particolari tipologie di rifiuti: terre e rocce da scavo, effluenti zootecnici e direttiva nitrati, fanghi e gessi di defecazione, residui vegetali e possibilità di combustione all'aperto;
4.Combustione illecita di rifiuti, emissioni non autorizzate e molestie olfattive.
5.Cenni sulle autorizzazioni in materia urbanistico-edilizia, paesaggistica, idrogeologica, forestale e sull'imprescrittibilità di determinate violazioni in danno del territorio;
6.Attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali: le competenze delle forze di polizia, di ARPA, Province e Comuni;
7.Le associazioni di volontariato per le attività di controllo ambientale: funzioni, limitazioni e possibilità di stipulare convenzioni con i Comuni;
8.Esempi concreti tratti da esperienze reali.


Modalità

Le lezioni saranno erogate online tramite piattaforma zoom.


Contatti e sede

l.montefiori@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 07/12/2021 al 07/12/2021 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri