Per maggiori informazioni: info@compa.fvg.it

Corso: 121I049

Scheda

Laboratori ambiente: TUTELA DEI BOSCHI E DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO

Finalità

Unire aspetti tecnici e interessi generali per creare un ponte tra aspetti locali e globali nella tutela dell'ambiente.


Obiettivi

• Conoscere la normativa in campo ambientale
• Applicare la normativa per la protezione ambientale
• Conoscere gli strumenti per comprendere il territorio e i suoi ambienti
• Analizzare casi di studio e comprenderne la trasferibilità


Contenuti

1.Nozione di bosco, di trasformazione di bosco e di attività selvicolturale;
2.Funzioni del bosco e riparto delle competenze di tutela tra Stato e Regioni;
3.Cenni in merito alle autorizzazioni necessarie per le attività selvicolturali e per le trasformazioni di bosco e rapporti con la normativa paesaggistica ed edilizia;
4.Gli alberi al di fuori del bosco: quando si possono tagliare e/o sostituire, quando è necessaria l'autorizzazione paesaggistica semplificata o altre autorizzazioni (comunale, idrogeologica);
5.Alberi pericolanti o malati: perizia del dottore agronomo/forestale, provvedimenti da adottare, lotta obbligatoria per alcune fitopatie (processionaria del pino, cancro colorato del platano);
6.Vegetazione ripariale: taglio e manutenzione degli alvei e norme di polizia idraulica;
7.Alberi monumentali: cosa sono e come vengono tutelati;
8.Competenze dei Comuni in merito agli alberi monumentali;
9.Nozione di incendio boschivo e cenni sul sistema di prevenzione e lotta attiva;
10.Il catasto delle aree percorse dal fuoco, i vincoli sui terreni oggetto di incendio ed i provvedimenti comunali da adottare;
11.Cenni sulle sanzioni amministrative e penali poste a tutela degli alberi e dei boschi;
12.Esempi concreti tratti da esperienze reali.


Modalità

Le lezioni saranno erogate online tramite piattaforma zoom.


Contatti e sede

l.montefiori@compa.fvg.it


Edizioni (clicca sul numero dell'edizione per avere maggiori informazioni)

Num. Periodo Quota Stato iscrizioni Info Modalità
Idal 30/11/2021 al 30/11/2021 GRATUITO TERMINATE accediaula

Aree



Prossimi incontri