Scheda
Conoscere le fasi della procedura di esecuzione del contratto: l'analisi dell'art. 106 del d.lgs. 50/2016, le patologie della fase esecutiva, il subappalto e i subaffidamenti, il giudizio dinanzi al giudice ordinario e la giurisprudenza.
ESAME DELL'ART. 106, D.LGS. 50/2016 SULLE MODIFICHE DEL CONTRATTO
- il regime delle varianti
- le modifiche inferiori al 10 o 15%
- lavori, servizi o forniture supplementari
- i casi di modifica dell'esecutore
- rinnovo, proroga contrattuale e proroga tecnica
- il quinto d'obbligo
- esame della giurisprudenza in materia
LE PATOLOGIE NELLA FASE ESECUTIVA
- il recesso
- i vari casi di risoluzione del contratto di tipo civilistico
- i vari casi di risoluzione del contratto nel D.Lgs. 50/2016
- la risoluzione delle controversie tra impresa, RUP e D.L. o DEC
- le riserve ed esame delle varie tipologie
- l'accordo bonario
- la transazione
- le controversie giudiziali davanti al Giudice ordinario e termini di decadenza e di prescrizione a favore e/o a sfavore della stazione appaltante
IL SUBAPPALTO E SUBAFFIDAMENTI
- individuazione delle principali norme in materia
- nozione di subappalto, fornitura con posa in opera, nolo a caldo e altre figure correlate
- le figure dei subaffidamenti
- il regime autorizzativo
- le sanzioni penali del subappalto non autorizzato
- le responsabilità delle stazioni appaltante per subappalto abusivo
- le responsabilità delle imprese per subappalto abusivo
- il regime della comunicazione
- la subfornitura ed i contratti che non sono nemmeno assimilabili al subappalto (contratti continuativi di cooperazione, ecc.)
- il limite del subappalto e recenti evoluzioni
- il regime dei pagamenti ed il pagamento diretto
EVENTUALE ITER GIUDIZIALE INNANZI AL GIUDICE ORDINARIO (TRIBUNALE O TRIBUNALE DELLE IMPRESE) IN CORSO DI LAVORI.
- il termine per proporre ricorso innanzi al Giudice Ordinario
- la prescrizione e decadenza
- i casi tipici di vertenze davanti al Giudice Ordinario
- l'appello davanti alla Corte di Appello
- il ricorso per Cassazione
- la nomina del C.T.U. ed incombenze dei tecnici o amministrativi quali eventuali C.T.P.
webinar tramite piattaforma zoom
info@compa.fvg.it
tel. 0432229152
Num. | Periodo | Quota | Stato iscrizioni | Info |
---|---|---|---|---|
I | dal 07/05/2021 al 21/05/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |
II | dal 10/06/2021 al 30/06/2021 | GRATUITO | TERMINATE | accedi |